Credit Photo: Paolo Pizzini

La Juventus supera il Parma 2 ad 1, dopo un primo tempo chiuso in doppio vantaggio, ed il tecnico Joe Montemurro, a fine gara dichiara:Mi dispiace per le ragazze e per il gol preso, un bel gioco e siamo stati in controllo. Ho potuto fare rotazioni sulla nostra rosa poiché dopo la sosta internazionale, molto impegnativa con tre gare che è stata stancante, così abbiamo fatto una piccola rotazione di squadra: che ci stava. Prendiamo questi tre punti. Abbiamo preso quel gol ma l’abbiamo controllata bene”.

Adesso la “poule scudetto”, ma quanto ci crede ancora la Juve a vincere il titolo? “Ci crediamo tantissimo, sempre creduto, come ho sempre detto è stato sempre su sbagli nostri che abbiamo perso punti, per quello non abbiamo raggiunto la Roma, adesso c’è da giocare ci sono scontri diretti contro squadre molto forti. Il bello viene ora!”.

Contro il Parma il tecnico ha utilizzato Cecilia Salvai a sinistra, e Sara Gama a destra, in questa nuova soluzione definita “di emergenza”, oppure un nuovo modulo? “Delle volte le situazioni che sei forzato ad affrontare vengono anche bene. Hanno tante opzioni ed esperienza per capire la fase difensiva e tanto da dare con la palla. Diciamo comunque che questa soluzione hanno fatto molto bene”.

Quindi la difesa a 3 è stata abbandonata definitivamente? “Mai abbandonata, se vediamo durante la gara la difesa a tre è sempre in costruzione, abbastanza tranquilla, ed anche in fase difensiva. A volte spingiamo un centrale e difendiamo a tre, la partenza è a quattro ma come visto può variare”.

Martina Rosucci a fine gara ha dovuto lasciare il campo di gioco, ed è un peccato per il perno bianco nero, che in lacrime è stata costretta la cambio. “Non sò bene cosa sia successo, afferma Joe, il ginocchio è da valutare, adesso speriamo in bene è una ragazza sfortunata, ma speriamo vado tutto bene”.

Per la Juventus che vede un provabile infortunio, una buona notizia per il rientro di Nilden, che sembra riprendere la sua forma. “Nilden sta bene, conclude Montemurro, i test in settimana sono stati positivi. Speriamo di farla rientrare con la squadra in settimana».

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.