Credit Photo: Paolo Pizzini

Termina con la vittoria della Juventus, l’atteso scontro per la seconda posizione contro la Fiorentina, grazie ad una autorete di Erzen (su tiro di Salvai), ed al tiro in contropiede di Beerensteyn, il 3 a 0 è a cura della sua “bomber” Cristiana Girelli che porta a 100 le sue reti con la maglia bianco-nera.

La Juventus woman reduce dalla vittoria in Coppa Italia contro il Chievo, mentre la Fiorentina seppur aver giocato bene contro il Milan non si è qualificata alle semifinali, sono a pari punti in classifica con otto lunghezze dalla As Roma che per questo turno gioca contro l’Inter di Rita Guarino in trasferta.

Le ospiti a Sesto Fiorentino, per battere le viola, hanno proposto il collaudato 4-3-3, ovvero con Peyraud-Magnin in porta; Lenzini, Sembrant, Salvai e Rosucci nelle linee difensive; Gunnarsdottir, Grosso e Caruso in centrale; per chiudere con il tridente d’attacco composto da  Beerensteyn, Bonansea e con Girelli punta centrale. Barbara Bonansea, tornata al gol nella partita di Coppa Italia, dopo un lungo periodo senza reti, soprattutto a causa di un infortunio che l’ha tenuta lontana dal calcio giocato, rientra a pieno titolo tra le senatrici di mister Montemurro la vuole sfruttare nel suo momento migliore.

La squadra toscana allenata da Patrizia Panico vuole salire al secondo posto solitario in classifica per farlo si affida in avanti alle calciatrici della Fiorentina che hanno realizzato più goal in stagione, vale a dire Kajan e Longo, ed alla ex Juventina numero 91 Zamanian.

Una gara iniziata con molta concentrazione, da parte delle Campionesse d’ Italia, ben disposte in campo con tanta grinta e fluidità nel gioco. Al 20’ Cecilia Salvai raccoglie palla sotto porta, dopo due ottime giocate ed un tiro sul palo pieno, con il tocco della viola Erzen (autorete) per il vantaggio della Juve. Le padrone di casa accusano il colpo e pur chiudendosi in centro campo non riescono a contrastare le incursioni delle ospiti, portando la gara sul nervosismo con qualche fallo di troppo, ed i primi 45 minuti scorrono veloci portando le due formazioni negli spogliatoi. La ripresa vede le padrone di casa raddoppiare grazie al lancio in profondità di Girelli per Lineth Beerensteyn e sul 2 a 0 Patrizia Panico cerca di cambiare piglio, con l’ingresso di Catena, mentre la juve introduce Cantore (al posto di Bonansea) per dare più dinamicità. Cristiana Girelli segna , di testa, la rete del 3 a 0 e sale così a quota 100 reti, nelle sue cinque stagioni con la maglia bianco-nera, in 121 gare ufficiali di Serie A, delle quali 11 in 37 partite di Women’s Champions League. Partita di alti valori sportivi, contraddistinta da un folto pubblico che ha per novanta minuti caricato le formazioni in campo, e che con questa vittoria porta la Juventus a 9 vittorie sulle rivali su 11 confronti (1 perso ed 1 neutro). Si chiude così, la penultima della prima fase di questo campionato con la nuova formula, con le Piemontesi salde al secondo posto in attesa dell’ultima gara tra le mura amiche contro il Parma.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.