Credit Photo: Paolo Pizzini

Martina Rosucci durante la gara di ieri di Serie A Femminile Juventus-Parma, è uscita in lacrime anzi tempo, ed ha riportato la distorsione del ginocchio destro. In seguito agli esami strumentali eseguiti oggi presso il J Medical è emersa “la lesione parziale del legamento crociato anteriore: l’iter volto alla ripresa dell’attività agonistica verrà definito nei prossimi giorni”.

Una notizia che non avremmo mai voluto leggere, la lesione parziale del legamento crociato anteriore porta ad uno stop per almeno 7/8 mesi. Il recupero completo della funzionalità articolare e di una corretta deambulazione avviene normalmente dopo 6 settimane, mentre la ripresa dell’attività sportiva necessita di almeno 6 mesi.
Non ancora definite le modalità e i tempi del recupero anche se dovrà rinunciare certamente, oltre alla fase finale di Campionato e Coppa Italia, anche al Mondiale in Australia che aveva conquistato sul campo con le sue compagne.
Auguriamo a Martina, di riprendersi velocemente ed essere combattiva come sul campo, e di ritornare ancora più forte di prima a lottare per i suoi colori.
Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.