Portiere e difensori

A difendere la porta, di questa settimana, nel nostro “dream team” viene schierato con un 4-3-3 molto offensivo, dove troviamo come portiere K. Schroffenegger (Fiorentina) con le sue parate ha portato serenità e certezze ad una squadra che è in forte crescita. Ottime le uscite  nella gara contro la Sampdoria.

Nella difesa a 4, la coppia centrale è formata da Tamar Dongus, la Tedesca del Sassuolo, sempre pronta in fase difensiva e quando si trova sotto porta non sbaglia mai: altra rete importante nella vittoria contro la Lazio; con la riconferma di Alice Tortelli, della Fiorentina, come la scorsa settimana ha lavorato molto per la seconda vittoria di fila per le sue compagne. Sulla fascia destra la maglia da titolare se l’è guadagnata il difensore della Roma Elena Linari , che ha respinto più conclusioni delle avversarie, dall’altra parte spazio alla corsa della juventina Lisa Boattin, anche questa settimana viene riconfermata come il difensore che ha creato più occasioni per le compagne e che nelle ripartenze e sempre una spina nel fianco.

Il centrocampo

Il centrocampo è stato invece costruito sull’asse Empoli-Milan-Sassuolo: i compiti di regia e interdizione sono affidati alla Emiliana Alice Benoit – di proprietà del Sassuolo – completa negli assist e calciatrice che vanta di molti passaggi vincenti a rete, nella gara contro la Lazio è stata la migliore in campo. Insieme a lei, per dare ulteriore slancio tecnico e atletico alla linea mediana, c’è Valentina Bergamaschi (Milan) con la miglior percentuale di passaggi riusciti e  Cecilia Prugna calciatrice  dell’ Empoli che oltre agli assist vincenti completa la giornata con possesso palla ed ottime verticalizzazioni.

L’attacco

In attacco inseriamo Daniela Sabatino della Fiorentina, con la sua rete, su rigore, porta in vantaggio la sua squadra (contro la Sampdoria) e per tutto l’incontro spinge in modo efficacie e sistematico.  Come la migliore numero 10 di giornata inseriamo, anche quest’oggi, Cristiana Girelli  della Juventus, le sue capacità tecniche eccellenti oltre ad un senso del gol unico, mette a segno un capolavoro contro la Roma, nella sua posizione offre possibilità al tiro in ogni zona; ed al suo fianco proponiamo la new entry Dalila Ippolito del Pomigliano, dopo il suo ingresso in campo è salita costantemente in area avversaria portando a segno una serie di tiri e chiudendo la sfida contro l’ Inter: vittoria storica che la porta di diritto in questo nostro team.

Mister

L’ allenatore Patrizia  Panico della Fiorentina. Il lavoro svolto con costanza e tenacia la portano a due risultati consecutivi di ottima fattura e sopra tutto crea carattere e fiducia a tutta la sua squadra.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.