Kadidiatou Diani ha trascinato il Lione in finale di UEFA Women’s Champions League con i suoi gol. L’attaccante francese, trasferitasi in estate dal PSG all’OL, è la capocannoniera della manifestazione con 8 gol in 10 partite. Diani comanda la classifica delle marcatrici davanti a Marie-Antoinette Katoto del PSG (7 gol), Salma Paralluelo del Barca (6 gol) e Thabita Chawinga, anche essa in forze al PSG (5 reti). Il dato della francese è persino superiore a quello della leggendaria compagna Ada Hegerberg, detentrice assoluta del primato di gol in Champions (64 in totale).

Diani è considerata una delle attaccanti più temibili nel calcio femminile, grazie alle sue abilità tecniche sopraffine e alle eccellenti caratteristiche fisiche. Oltre a essere una giocatrice versatile, è nota per il suo dribbling rapido e la capacità di mantenere il controllo della palla anche in spazi ristretti. La sua agilità le permette di superare facilmente gli avversari uno contro uno e grazie alla sua superlativa condizione fisica, è in grado di mantenere alte le prestazioni durante l’intera durata delle partite, essendo costantemente coinvolta sia nelle fasi offensive che difensive.

La sua ambizione l’ha spinta a lasciare il PSG dopo sei stagioni, culminate con la vittoria di due edizioni della Coppa di Francia (nel 2018 e nel 2019) e un campionato nel 2021. La numero 11 ha lasciato il segno contro la sua ex squadra, sia nella semifinale di andata vinta 3-2 in casa contro la formazione parigina che nell’ultima finale scudetto, il 21° nella storia dell’OL.

In Francia, Diani è soprannominata Queen D in riferimento al soprannome della sua artista musicale preferita Beyoncè (meglio conosciuta, appunto, come Queen B). In finale, la sua motivazione sarà doppia: contribuire alla conquista della 9a UEFA Women’s Champions League per il colossale Lione e ottenere il primato di capocannoniera della manifestazione.

Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.