La UEFA Women’s Nations League, usata come base per le qualificazioni a WEURO 2025, torna per le giornate 3 e 4, che se non saranno decisive, poco ci manca. Per i Paesi Bassi, inseriti nel girone dell’Italia, la possibilità di affrontare una tosta Finlandia in ben due occasioni, per cercare di mettere punti in cascina in vista delle ultime due giornate. Anche perché in questo raggruppamento, tutte e 4 le squadre sono a 3 punti. La differenza reti e la classifica avulsa saranno sicuramente decisive.

LIEKE MARTENS E IL SUO MESSAGGIO DI ADDIO

Sarà un doppio confronto molto particolare per Lieke Martens. L’attaccante classe 1992 infatti, ha annunciato l’addio alle Oranje proprio al termine di questa tornata di partite. Dopo 158 presenze e 62 con la Nazionale maggiore dunque, un addio comunque non facile. Questo il suo messaggio:

Cari tifosi,

Vorrei farvi sapere che le prossime due partite con la Nazionale saranno le mie ultime partite in Oranje. Dopodiché, dirò addio con il dolore nel cuore. Cercherò di godermi tutto, e come sempre, darò tutto per ottenere un grande risultato con la nostra squadra. Spero di vedervi numerosi venerdì prossimo!

Tanto amore,

Lieke“.

Il suo addio non ci ha sorpreso” ha dichiarato il Commissario Tecnico Andries Jonker. “Io e il mio assistente Smid volevamo portarla al Mondiale, ce l’abbiamo fatta e lei ha giocato bene. Doveva essere lo stesso anche con l’Olimpiade, ma dopo aver fallito in Nations League, a febbraio, ha sentito che gli Europei del 2025 erano troppo lontani per continuare. Avrebbe voluto dire addio a Parigi, città che ama, ma invece mi ha preso in disparte e mi ha detto: “Coach, io penso di dover lasciare libero il posto per qualcun’altra, perché gli Europei in Svizzera sono troppo distanti per poter continuare”. Io le ho chiesto, visto che Miedema non è al top, se riuscisse ad aiutarci ancora un po’, e ha accettato di giocare con noi queste ultime due partite. È uno dei simboli del nostro calcio femminile, ha vinto la Champions League con il Barcellona, è un esempio per tante giovani ragazze che iniziare a giocare a calcio“.

LE DICHIARAZIONI DI ANDRIES JONKER

Il CT ha inoltre aggiunto ulteriori dichiarazioni. Anzitutto, sulle convocazioni ha detto: “Convocare 26 giocatrici? Sì, l’abbiamo fatto anche in passato. Abbiamo convocato due giocatrici dal PSV, giovani, che ci hanno fatto una grande impressione nella seconda parte della stagione. Siamo curiosi di vedere cosa faranno a questo livello. In questo gruppo non ci sarà Vivianne Miedema, che in accordo con noi ha deciso di recuperare la forma per sostenere 90 minuti, quindi finirà la stagione all’Arsenal. Si preparerà con noi a luglio“.

Sarà assente anche van Dongen, in quanto “Deve giocare il campionato in Messico in una sfida di andata e ritorno il 24 e il 27 maggio. Non dovrebbe essere possibile per un’Associazione Calcistica per organizzare la competizione durante la finestra delle Nazionali, ma succede“.

In compenso i Paesi Bassi recupereranno anche alcune giocatrici (oltre alla stessa Martens, assente l’ultima tornata di incontri) come van Domselaar. “Sì nessun problema per loro. Sono tornate al top nel proprio club di appartenenza e adesso sono qui per aiutarci in queste due partite. Un po’ più una sorpresa rivedere van Domselaar, si è ripresa presto dell’operazione all’anca. Vedremo se sarà il caso di farla giocare“.

In ultimo, il CT ha dichiarato il programma della sua Nazionale verso le ultime due giornate. “Saranno difficili da preparare, perché non ci saranno né partite né altri ritiri della Nazionale. Per cui il 19 giugno, quando ci ritroveremo, dovremo prima chiedere il permesso ai club, non ci sono permessi dalla UEFA. Faremo due amichevoli a porte chiuse, una contro la nostra under-19 (che si preparerà per gli Europei di categoria) il 27 giugno, e una il 4 luglio contro l’Inghilterra, che preparerà le ultime due sfide verso WEURO 2025“.

DATE, ORARI E CONVOCAZIONI DEI PAESI BASSI

Le gare di questa tornata, dunque, si giocheranno prima il 31 maggio, alle 20:45, allo stadio “Sparta” di Rotterdam, mentre il ritorno sarà al “Tammelan Stadion” di Tampere. Il 12 e il 16 luglio invece, le sfide contro Italia e Norvegia.

Portieri: Daphne van Domselaar (Aston Villa), Daniëlle de Jong (Twente), Lize Kop (Leicester City), Barbara Lorsheyd (ADO Den Haag)

Difensori: Veerle Buurman (PSV), Kerstin Casparij (Manchester City), Caitlin Dijkstra (Twente), Gwyneth Hendriks (PSV), Dominique Janssen (Wolfsburg), Nina Nijstad (PSV), Marisa Olislagers (Twente), Lynn Wilms (Wolfsburg)

Centrocampiste: Jill Baijings (Bayern Monaco), Damaris Egurrola (Lione), Daniëlle van de Donk (Lione), Jackie Groenen (PSG), Wieke Kaptein (Twente), Sherida Spitse (Ajax)

Attaccanti: Lineth Beerensteyn (Juventus), Esmee Brugts (Barcellona), Chasity Grant (Ajax), Renate Jansen (Twente), Romée Leuchter (Ajax), Lieke Martens (PSG), Victoria Pelova (Arsenal), Katja Snoeijs (Everton)