Credit Photo: FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio

In occasione della finale di Coppa Italia Femminile Frecciarossa tra Roma e Fiorentina, in programma venerdì 24 maggio allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena, sarà avviato un percorso di sensibilizzazione verso la sostenibilità con la collaborazione della società Ecoevents, partner di Legambiente, con iniziative che riguarderanno alcuni specifici ambiti dell’evento.

Per coinvolgere i fornitori più impattanti sarà organizzata una formazione mirata sulla sostenibilità ambientale, focalizzata sull’area food and beverage ed estesa a tutto il personale che sarà impegnato nell’evento.

In occasione della gara saranno diffusi messaggi di sensibilizzazione sull’economia circolare per informare gli spettatori sulla tematica adottando buone prassi. Sarà prestata particolare attenzione alla sostenibilità nella sala hospitality, garantendo standard elevati in ambito food and beverage attraverso una selezione dei materiali e l’implementazione di processi di economia circolare.

È un primo segnale di attenzione che può contribuire alla diffusione di un messaggio importante. È l’inizio di un percorso, si potrà e si dovrà fare tanto di più in futuro.