La San Mario Academy chiude la stagione con una sconfitta inflitta dalla Ternana. Un risultato che non fa male alle ragazze allenate da Giacomo Venturi, emozionate per l’ultima partita della capitana Yesica Menin. Al termine della partita, i microfoni di Be.Pi Tv hanno raccolto le dichiarazioni dell’allenatore, che per l’occasione indossava una speciale maglia con dedica:

“Ho affrontato Yesica da avversario per due stagioni con il Chievo e mi ricordo sempre che quando preparavo le partite, c’era sempre un timore forte verso di lei. È una giocatrice fortissima e quando c’era da preparare una partita da avversario, andava sempre messo un occhio di riguardo su di lei. Ho avuto l’onore di poterla allenare quest’anno, è una ragazza esemplare, per l’impegno negli allenamenti, una professionista. Come ho detto a lei ci saranno giorni un po’ duri, ma per persone che hanno una passione così per questo sport, ho detto a lei che il calcio c’è sempre. Mi auguro che possa trovare un nuovo ruolo per la San Marino Academy”.

Venturi sulla partita contro la Ternana

“Sono orgoglioso di quello che siamo riusciti a costruire in questi 5 mesi perchè siamo riuscite a tenere testa a un’avversaria così forte. Sono contentissimo per la eccezionale prestazione delle mie ragazze, siamo state in partita dall’inizio alla fine. Sono felice per l’esordio di Zaira Cuciniello perchè è una ragazza che negli ultimi mesi si è divisa tra Primavera e Prima Squadra e ha delle ottime qualità, il futuro è dalla sua parte. Complimenti anche alla Ternana, nonostante la società sia in vita da 2 anni è stata ai piani alti per entrambe le stagioni. Hanno un allenatore forte, capace di trasmettere, oltre a un gioco di qualità, la propria mentalità vincente a tutte le ragazze. Auguro loro il meglio per la doppia sfida contro il Napoli”.

Venturi sul bilancio di fine stagione

“È stata una stagione molto complicata, tra infortuni e imprevisti in 30 partite è raro avere la stagione perfetta. Ne abbiamo preso atto e abbiamo sempre trovato degli adattamenti nuovi per essere sempre competitive. Abbiamo fatto un girone di ritorno strepitoso con 7 vittorie su 15 partite, è frutto della mentalità e dell’organizzazione di una squadra completamente nuova in grado di competere alla pari con le altre”.

FONTEBe.Pi TV
Niccolò Larocca
Nato il 6 agosto 1995. Laurea triennale in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Milano conseguita nel 2019 e master di giornalismo multimediale presso la 24 Ore Business School completato nel 2024. Da sempre appassionato di calcio e sport, con le sue dinamiche e le sue storie da raccontare. Credo nei valori che accompagnano il calcio femminile e nella sua potenziale crescita.