Credit Photo: Emanuele Ubaldi - PhotoAgency Calcio Femminile Italiano

La prima possibilità d’approdo in serie A sembra non aver preso la forma desiderata per la Ternana, impegnata nella gara d’andata playoff contro il Napoli tra le mura del “Moreno Gubbiotti” di Narni. La formazione rossoverde non è riuscita a trovare la vittoria davanti alle partenopee, che hanno trovato il 2-1 finale su recupero in una gara resa ancora più complicata dalla pioggia e dalla grandine battenti.

Il primo quarto d’ora se n’è andato con il dominio delle padrone di casa, evidentemente vogliose di portarsi a casa un importante risultato: niente da fare, però, tra calci d’angolo e prove non concretizzate.
Poco dopo cambia tutto: sono le celesti ad avanzare, sollevando il baricentro e rendendosi, cosí, ancor più pericolose in area; di fatto, sarà al 31′ che troveranno il primo vantaggio della gara, su corner.
A pochi minuti dalla chiusura del primo half sono le stesse a spingere, costringendo le avversarie ad un ritiro negli spogliatoi particolarmente pensieroso.

Ad avvio di ripresa inoltrato entrambe le formazioni sono invitate a tornare al chiuso per via del brutto tempo intensificato. Cessata la grandine che si è abbattuta sul rettangolo verde umbro, è la squadra rossoverde a mostrarsi più propositiva, ottenendo una punizione rivelatasi, purtroppo, inutile.
Ci prova Pirone a sfoggiare qualche insidiosa mossa alla ricerca del pareggio, trovato, invece, da Camilla Labate al 72′, dopo insistenti tentativi.

Sul tutto da rifare si prosegue con qualche cambio ma a non cambiare è anche l’atteggiamento ospite: è così che il primo minuto di recupero fa da garante alla trovata del secondo goal, posto nel dubbio del fuorigioco ma tranquillamente concesso in modo definitivo dal direttore di gara e, perciò, non reclamato.

Si conclude così una giornata ricca di colpi di scena per le ragazze di Fabio Melillo che hanno proseguito fino all’ultimo respiro con una idea di gioco ben precisa. La doccia gelata della seconda rete avversaria ha comportato la dissolvenza di un ulteriore avvicinamento del punteggio, abbastanza impossibile a quel punto della gara.
La corsa alla serie A, però, non è ancora una illusione: rimane la possibilità concessa dalla circostanza di ritorno, fissata per il 26 maggio.

Ad ogni modo c’è da dire che, da visione esterna, il “pasticcio” difensivo dei minuti finali si poteva senz’altro evitare, sopratutto da parte di una squadra che ha dimostrato (non solo in tale occasione – al di là di quel che è stato il finale – ma anche durante tutto il percorso stagionale) determinazione e capacità di limitare gli errori. Rimane qui il peccato ingenuità.

Per ora la posta in palio è nelle mani delle ospiti, ma si sa, non è facile fare delle previsioni per capire chi la spunterà tra due gruppi forti che sanno di essere vicine ad un traguardo piuttosto importante.
Le rossoverdi si sono fatte conoscere per coesione e senso di appartenenza a questa maglia e, come detto recentemente dalla guida tecnica della squadra, “se ora andiamo a giocarci lo spareggio dobbiamo farlo al massimo delle nostre possibilità“: proprio per questo viene da dire…chissà che partita sarà quella di domenica!

Campionato Nazionale Serie B Femminile – PlayOff (gara d’andata) Stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni, ore 16:00

Marcatrici: 31′ Pettenuzzo, 72′ Labate, 90+2′ Di Marino.

TERNANA (3-5-2): Ghioc, Pacioni (81′ Lombardo), Quazzico, Di Criscio, Zannini (46′ Wagner), Sara Tui, Fusar Poli, Ferrara (46′ Tarantino), Vigliucci, Labate, Pirone. 
A disposizione: Sacco, Siejka, Maffei, Santoro, Wagner, Lombardo; Marenic, Tarantino, Berti.
Allenatore: Fabio Melillo.

NAPOLI (4-4-2): Bacic, Pellinghelli, Pettenuzzo, Di Marino, Kobayashi, Gallazzi (77′ Giai), Lazaro, Mauri, Chmielinski, del Estal, Banusic (77′ Giacobbo).
A disposizione: Beretta, Veritti, Giacobbo, Giai, Corelli, Di Bari, Kajzba, Bertucci, Gianfico.
Allenatore: Biagio Seno.

Arbitro: Samuele Andreano
Assistenti: Jorgji, Cozzuto
IV Ufficiale: Nigro
Ammonite: 10′ Pettenuzzo, 57′ Quazzico.