Si sono concluse le fasi semifinali della “Subway Women’s League Cup“, ed il Manchester City e Chelsea hanno superato le rispettive avversarie volando con merito in finale.

A distanza di pochi giorni il Manchester City ha trovato l’Arsenal, sia in Campionato che in Coppa, e se in Campionato il match è stato giocato con molta dinamicità ed agonismo, tra le due suadre per la sfida di Women’s League Cup è apparsa meno entusiasmante di quella in WSL dei giorni precedenti.

Mary Fowler apre le marcature per le Citizens, al 26’ su assist dell’ex Gunner Vivianne Miedema, ma poco dopo è Mariona Caldentey a riportare tutto sulla parità dagli undici metri. Rigore che anche il Manchester City, ottiene subito dopo, e che Fowler, calcia tra le braccia di Daphne Van Domselaar. Quando i supplementari sembrano alle porte, Fowler si fa perdonare segnando col mancino da fuori area, per una giusta vittoria del City.

Il Chelsea vince senza problemi il derby londinese con il West Ham, a sbloccara è Johanna Rytting Kaneryd, su assist di Maika Hamano, ed alla mezz’ora Sjoeke Nusken chiude il match sul 2 a 0.

Chelsea e Manchester City sarà la finale della Subway Women’s League Cup, fino all’edizione precedente nota come Contintental Cup. L’Arsenal non riesce a centrale la terza finale consecutiva, mentre le “Gunners” hanno vinto le ultime due edizioni, sempre contro il Chelsea.

Con questa edizione, il Chelsea scrive un nuovo record: Le Blues, infatti, raggiungono la quota di 6 finali consecutivi. Il primato precedente, eguagliato dallo stesso Chelsea lo scorso anno, apparteneva all’Arsenal con 5 finali tra il 2011 e il 2015. Mentre Le Gunners mantengono comunque il primato di finali complessive su 10 giocate 7 le vinttorie.

Nell’albo d’oro della competizione il City raggiunge la finale per la sesta volta, il Chelsea e Manchester City si incontreranno in finale della Women’s League Cup per la seconda volta, con un unico precedente, nel 2022, dove le Citizens avevano vinto per 3-1.

La finale di Subway Women’s League Cup 2024-25 tra Chelsea e Manchester City si giocherà al Pride Park Stadium di Derby il 23 marzo 2025 alle ore 13:15 (ora italiana).

La gara sarà visibile gratuitamente sul canale Youtube della Barclays Women’s Super League.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.