La penultima giornata di WSL ha regalato a tifose e tifosi, oltre a un bellissimo spettacolo, ben tre derby, il primo dei quali al vertice della classifica. Manchester United e Manchester City si sono contesi i tre punti dovendosi poi accontentare della loro spartizione nel fantomatico Old Trafford dopo un bellissimo 2 a 2. Sotto 1 a 2 alla fine del primo tempo a causa delle reti di Laia Alexandri al 38′ e di Rebecca Knaak al 42′, lo United ha trovato la forza di reagire e di trovare prima la rete per riaprire la gara al 45′ sul colpo di testa di Grace Clinton, e poi un pareggio preziosissimo per il preziosissimo terzo posto con Melvine Malard al 68′, superando proprio le dirette rivali di Manchester. Un Derby che aveva in palio molto più dei tre punti: un posto in Champions. L’espulsione di Aoife Mannion nella schiera dello United non ha però cambiato il risultato.
Altro derby da incorniciare ha visto affrontarsi Liverpool ed Everton nella cornice di Anfield, e il risultato è andato contro ogni pronostico: 2 a 0 per le Toffees firmato Katja Snoeijis, andata in gol al 6′ (la sua seconda rete alle Reds) e Karen Holmgaard al 69′. Dopo il primo gol, le padrone di casa hanno cercato la reazione con Taylor Hinds, che ha quasi trovato il pareggio con un tiro andato a stamparsi sulla traversa. Il portiere delle Toffees Courtney Brosnan è riuscita a mettersi in mostra con alcune parate chiave per mantenere intatto in risultato. L’Everton è poi rimasto in 10 all’81’ per la doppia ammonizione di Sara Holmgaard, ma le avversarie non sono riuscite a trovare la rete.
Il secondo posto è ancora in bilico, perché l’Arsenal non è riuscito a mettere in cassaforte i tre punti contro il Brighton nella sua seconda sconfitta consecutiva in trasferta, un 4 a 2 senza sconti.
Le Seagulls hanno aperto le marcature con Fran Kirby al 16′, un tiro a giro andato a insaccarsi nell’angolino sotto la traversa. Le ospiti sono rientrate in partita con il pareggio di Caitlin Foord al 29′, a cui il Brighton ha risposto con un altro gol bellissimo, stavolta di Jelena Čanković al 43′, che ha fatto andare le squadre negli spogliatoi con le ospiti di nuovo in vantaggio.
Nella ripresa, le Gunners sono come sparite dai radar nel gioco e nel possesso, facendosi dominare sotto tutti i punti di vista. Jelena Čanković ha dunque potuto fare doppietta personale al 52′, e Kiko Seike ha poi calato il poker al 54′. Il gol di Mariona Caldentey al 90’+3 non è però abbastanza per la rimonta.
A pesare sono le due reti incassate in due minuti per la corazzate londinese, che dovrà vedersela nello scontro diretto con lo United nell’ultima giornata per decidere quale delle due occuperà il secondo posto.
Il Crystal Palace e il Leicester City hanno giocato una gara divertente, terminata con un 2 a 2 che spartisce equamente il bottino.
Hannah Cain ha aperto le marcature per le Foxes al 45’+2, in pieno recupero, ma è nella seconda frazione che è poi cominciato lo spettacolo. Gli sforzi delle Eagles sono stati ampiamente premiati con il gol di Annabel Blanchard al 67′, un tiro dal dischetto conquistato per un fallo in area su Josie Green. Ma i giochi erano appena cominciati. Il Leicester è tornato in vantaggio al 90’+4 con il gol di Shannon O’Brien e, quando sembrava che i tre punti fossero destinati alle ospiti, Abbie Larkin ha pareggiato i conti al 90’+8 in un pareggio meritato e fotografia di questa bellissima sfida.
Nulla hanno potuto fare le Spurs contro le Campionesse d’Inghilterra, rimaste ancora una volta imbattute nel Derby “in trasferta”.
Le Spurs hanno cominciato bene la gara, dominando la prima parte di match, mettendo alla prova Hannah Hampton fin da inizio gara, e dal contropiede è poi nata un’occasione che ha impegnato Lize Kop. Il Chelsea ha trovato il vantaggio con un tiro dal dischetto di Caterina Macario, che ha subito fallo da Ashleigh Neville.
La seconda frazione ha visto occasioni dall’una e dall’altra parte, in particolare la punizione battuta dalla centrocampista Eveliina Summanen da fuori area andata a sfiorare il palo, e un altro tiro dalla distanza, sponda Chelsea, di Maika Hamano deviato da Kop, che ha negato la gioia del gol ad Ashley Lawrence e poi a Sjoeke Nusken. Segni di miglioramento per le Spurs.
L’Aston Villa si è confermata ancora una volta in forma con una vittoria per 3 a 2 in casa del West Ham United, a Londra. Ebony Salmon ha aperto le marcature al 5′, portando in vantaggio l’Aston Villa, e il West Ham ha ribattuto con il colpo di testa di Shekiera Martinez al 18′ e poi con la rete di Rieko Ueki al 34′, che ha consegnato il momentaneo vantaggio alle padrone di casa. Rachel Daly ha pareggiato i conti al 37′, e la sua squadra ha siglato la terza rete al 54′ grazie a Charlie Grant. Il West Ham, nel corso di tutta la seconda frazione, non è però riuscito ad agguantare il pareggio nell’ultima gara casalinga della stagione.