Credit Photo: Emanuele Colombo- Photo Agency Calcio Femminile italiano
Giada Greggi, dopo la caduta in Germania contro il Wolfsburg, che ha visto la sua squadra uscire dalla Champions League, attraverso i canali ufficiali del Club giallorosso, ha dichiarato:”Sapevamo che avremmo affrontato una squadra forte, che punta a vincere la Champions. Ce l’abbiamo messa tutta. Nel secondo tempo siamo calate fisicamente e abbiamo risentito anche di tante assenze importanti. Questa è tutta esperienza che ci porteremo dietro. Questo girone è stato difficile, perché abbiamo affrontato due potenze come Lione e Wolfsburg e ce la siamo giocata alla pari. Siamo amareggiate e deluse, però, come ho detto prima, è tutta esperienza”.

Come si supera una sconfitta così?”Adesso punteremo al campionato. Abbiamo la Supercoppa, c’è la Coppa Italia… Si va avanti. Punteremo ad altri obiettivi”.

Anche qui sono arrivati tanti tifosi: è un sostegno che in trasferta, e non solo in Europa, non è mai mancato.”Voglio ringraziarli, perché hanno fatto tanti viaggi per seguirci. A loro, così come a tutti i tifosi che ci vedono, voglio fare un ringraziamento speciale”.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.