Due i percorsi previsti. Il primo riguarda la comunicazione, è rivolto a tutte le società di Serie A iniziato oggi a Formello, nel centro sportivo della Lazio, a cui hanno partecipato le biancocelesti e – collegate da remoto – le calciatrici di Inter e Sassuolo. Presenti per AIC il Presidente Calcagno, il Direttore organizzativo Fabio Poli, la responsabile AIC per il settore calcio femminile, Chiara Marchitelli e il giornalista Alessandro Alciato.
Martedì 18 marzo appuntamento a Como, con Fiorentina, Juventus e Milan collegate; l’ultimo incontro è invece in programma martedì 15 aprile a Napoli, con Roma e Sampdoria collegate. Parteciperanno agli incontri la presidente della Divisione Serie A Femminile Federica Cappelletti, il presidente dell’AIC Umberto Calcagno e il giornalista Alessandro Alciato. Il secondo percorso di incontri online, ‘La carriera dopo il calcio, si dividerà in tre appuntamenti. Si partirà martedì 11 marzo con “Trasformazione delle competenze – Dalle competenze sportive alle ‘Soft Skills'”, per poi proseguire martedì 25 marzo con “Gestione delle emozioni – Il momento di passaggio e la preparazione alle nuove competenze”, e si concluderà lunedì 14 aprile con “La carriera dopo il calcio – Opportunità di formazione e replacement dentro e fuori dal sistema calcio”.