Nello scorso mese di aprile anche i tornei di Eccellenza femminile, massimi campionati regionali di calcio in rosa, hanno avuto il via libera per la ripartenza dopo lo stop arrivato nel 2020. Si è ricominciato a giocare in nove regioni, facciamo il riepilogo su quanto successo sino ad ora, su chi è salito e chi potrebbe essere promosso in Serie C.

Veneto: spareggio per giocarsi il pass in Serie C
Sei le squadre iscritte: Villorba Calcio, Alba Borgo Roma, Virtus Padova, Mittici, Keralpen Belluno e la Vis Pesaro, team marchigiano aggiunto al quintetto veneto.
Nel weekend in programma lo spareggio per il salto in terza serie tra Villorba e Mittici. Appuntamento domani alle ore 17:00 stadio “Paolo Barison” di Vittorio Veneto. Le due squadre hanno concluso il campionato appaiate a quota 21 punti, uno in più della Virtus Padova.

Sicilia: domani la finalissima
Sette i sodalizi presenti:  Academy Sant Agata, Catania, Junior Sport Lab, Balarm Juvenes, Femminile Marsala, Santa Lucia, Unime.
Al termine del girone il Catania ha preceduto il Marsala, la seconda fase ha previsto due triangolari con le migliori sei della classifica presenti. A guadagnarsi l’accesso alla finale di domenica in programma allo stadio comunale di Santa Teresa di Riva lo JSL Junior Sport ed il Catania.

Calabria: Coscarello promosso, ora spazio alla Coppa
Cinque i team ripartiti: Borgo Grecanico, Cittanovese, Cosenza, Eugenio Coscarello e Rende.
Nel weekend passato ultima giornata in programma con l’Eugenio Coscarello che vincendo ha staccato il Cosenza, fermo per osservare il suo turno di riposo. Coscarello e Cosenza al centro sportivo “Real Cosenza”, con calcio d’inizio alle ore 17:30,  si contenderanno la Coppa Calabria Femminile.

Trentino: in campo per l’ultimo turno successo per il Pustertal
Cinque le squadre in campo: Jugend Neugries, Azzurra S. Bartolomeo, Pustertal, Niederdorf e Maia Alta Obermais.
Una giornata ancora in programma con il Pustertal al comando con quattro punti di vantaggio ed una gara in meno giocata del Maia Alta Obermais. In questo weekend la conclusione del torneo con il Pustertal che ospita l’Azzurra San Bartolomeo e il Niederdorf opposta al Jugend Neugries.

Liguria: Pavia promossa
Nove le squadre iscritte: Albenga, Genoa “B”, Superba, Vado, Genova Calcio, Superba “B”, Sampdoria, Virtus Entella.
Il campionato ha visto primeggiare il Pavia, unica squadra lombarda aggiunta alle otto liguri, davanti alla Sampdoria. Le due squadre si sono qualificate cosi alle semifinali dove hanno superato Vado e Superba. Sabato scorso la finalissima con la promozione in Serie C conquistata dalle lombarde vittoriose per 3-0.

Lazio: Trastevere in Serie C
Ben 15 i club ripartiti divisi in due gironi.
Nel girone A erano presenti Eretum Monterotondo, Frosinone, Lazio C5 Global, Lazio Calcio,  Pro Calcio Castel Madama, Vis Sora 07, Women Latina Calcio 1932, Woman Atl. Lodigiani.
In quello B invece Academy Ladispoli, Lupa Frascati, Jem S Soccer Academy, Nuovo Latina Isonzo, Grifone Gialloverde, Trastevere Calcio, Atletico Morena.
Nel primo raggruppamento la Lazio Global 5 si è aggiudicato il pass per la finalissima giungendo prima davanti alla Lodigiani. Nel secondo a terminare primo è stato il Trastevere davanti al Ladispoli.
Nella finalissima il Trastevere ha vinto per 3-0 sulla Lazio Global 5 approdando cosi in Serie C.

Campania: Independent in Serie C
Sei i club presenti alla ripresa: S.Anastasia, Pegaso, Salernitana, Independent, Villaricca, ed Acerrana.
Ultima giornata in programma nello scorso weekend con l’Independent prima in classifica balzato in Serie C dopo il successo per 0-2 in casa del Villaricca secondo.

Puglia: Fesca Bari già promossa
Cinque le compagini ripartite nell’Eccellenza pugliese, in campo dopo sette anni: Apulia Trani, Fesca Bari, Molfetta Calcio, Nitor Brindisi e Phoenix Trani.
Campionato concluso con la Fesca Bari al primo posto e sicuro dell’accesso in terza serie,  seconda invece la Phoenix Trani.

Basilicata: Match Point Matera in Serie C
Quattro le società ritornate in campo dopo la riapertura: Rionero, Potenza, Matheola Matera, Match Point Matera.
Campionato terminato dopo la regular season con il Match Point Matera capace di ottenere la prima piazza e la conseguente promozione in Serie C, superando la concorrenza del Potenza secondo.