photocredit: LoSpallino.com

All’ombra del castello estense l’A.Spal continua a lavorare su un progetto innovativo, mai visto a Ferrara e forse nell’intero movimento calcistico femminile.
Organizzazione, professionalità, competenza e volontà di gareggiare su palcoscenici nazionali sono i punti fermi su cui si fonda e proseguirà il progetto biancazzurro, iniziato la scorsa estate.

L’arrivo del responsabile massimo Marco Ieraldi, ex Roma, e del DS Mattia Martini, ex Atletico Madrid, giunti a supportare il Direttore Generale  del femminile Mauro Rotondi, è stato fondamentale. Importante anche la scelta di sposare la causa estense di giocatrici di Serie B  (Nina Ligi e Gaia Loberti), la scelta di atlete provenienti da nazionali estere (Diana Grecu, Hassanaine Manar, Mery Kalaja e Sophie Williams) e la riconferma di top player locali (Cristina Fratini) che hanno dato un concreto apporto qualitativo alla rosa del mister Salvatore Panico.

Nei mesi estivi sono previste collaborazioni con grandi nomi e top club: calciatrici provenienti da serie A e B, secondo quello che si vocifera, sarebbero pronte a lanciare i colori biancazzurri, come esempio per progetto e struttura.
I lavori in corso di via Copparo, sono quindi seri e mossi dalla volontà di eccellere e dalla voglia di primeggiare. Tutto ciò fa bene al calcio femminile italiano che acquista man mano un prestigio del tutto meritato

Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Frequento l'università a Cagliari ad indirizzo pedagogico. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.