“La Lega Dilettanti è impegnata con progetti contro le discriminazioni in ogni loro forma – ha spiegato Luca De Simoni, coordinatore Area Responsabilità Sociale della Lega Dilettanti – e vuole farsi promotrice di un cambiamento positivo anche attraverso un confronto con i propri dipendenti, sensibilizzandoli su temi oggi cruciali come i diritti della comunità LGBTQI+. La Lega Dilettanti ha sperimentato in maniera pionieristica, nel mondo del calcio, il metodo Outsport anche con le  proprie Rappresentative, ponendo l’attenzione sulle discriminazioni e su come combatterle”.
I lavori hanno previsto una sessione in aula di tipo teorico con formazione del personale della LND sulle tematiche LGBTQI+, seguita da un’attività esperienziale basata sul metodo del privilege walk, per stimolare una riflessione attiva su pregiudizi, stereotipi e discriminazioni. L’incontro mira a creare un ambiente sportivo più consapevole, accogliente e rispettoso delle diversità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here