Contrariamente a quanto successo in Primavera 1, nella categoria inferiore il maltempo non ha portato a rinvii delle gare programmate per questo nono turno di campionato. Non che pioggia e neve non si siano palesate (certe partite si sono disputate su campi decisamente pesanti), ma almeno l’intero panorama settimanale è stato portato a completamento. Entrambe le capofila hanno curiosamente vinto i loro impegni, siglando una bella “manita” di reti e riuscendo ad incrementare il loro vantaggio in classifica, sulle rispettive inseguitrici.
Nel girone A, il Genoa non ha avuto alcun problema ad aggiudicarsi l’intero bottino in casa della Orobica Bergamo: in quel di Cologno al Serio (Bergamo), dove ha sede lo stadio ‘Giacinto Facchetti’ che è il teatro delle gare casalinghe delle ‘squalette’ bergamasche, le rossoblù genovesi si sono imposte con un netto 5-0. Le ragazze allenate dal mister Davide Zitta, hanno subito imposto la loro superiorità, e dopo poco più di un quarto d’ora erano già in vantaggio per 2-0 (in gol, Valeria Russo ed Ilaria Matzedda). Vantaggio che è poi stato incrementato ne corso della ripresa, grazie alla seconda segnatura della Matzedda ed a una doppietta di Desireé Valentino. Una vittoria senza complicazioni di sorta, quindi, che permette alle ‘grifoncine’ di aggiungere tre lunghezze al margine che vantano sull’inseguitrice Brescia, questa settimana costretta all’inattività causa turno di riposo.
È caduta anche la terza forza del gruppo, ovvero la Freedom Cuneo: pur battendosi con grande intensità, le ragazze cuneesi hanno dovuto arrendersi (3-5) in casa del Chievo Verona. Si è trattato di un incontro particolarmente appassionante, con sprazzi di gioco veramente spettacolari, che hanno avuto il loro culmine nelle marcature sia di casa (doppietta per Asia Gaglianò e segnature singole per Alessandra Bachmaschi, Letizia Chiaramonte e Ginevra Fiero) che ospiti (di Matilda Imperiale, Greta Rossi e Nicole Sarale). Oltre alle venete, alle spalle delle biancazzurre piemontesi rimonta anche quel Lumezzane che è tornato da Pavia con l’intero bottino del match (3-0). Trascinate da una travolgente Martina Alaimo, autrice di tutte le marcature ospiti, le rossoblù bresciane si sono ora portate ad un solo passo dal terzo gradino del podio.
Come già accennato, nel raggruppamento B ha segnato una cinquina di reti anche la reginetta Cesena. Il suo, però, non è stato un successo facile, com’è invece avvenuto al nord per la capolista Genoa. Nel derby emiliano-romagnolo con l’ospitato Bologna, le bianconere di casa hanno dovuto sudarsi le classiche ‘sette camice’, per avere ragione delle motivatissime avversarie, come dimostrato dal 5-3 conclusivo. Alle segnature delle cesenati di Bianca Grossi, Ambra Valbonesi, Caterina Malagotti e Francesca Calogiuri (con la prima nominata che ha messo a segno una doppietta), le rossoblù bolognesi sono riuscite a replicare solamente con due centri di Elisa Gabrielli ed uno di Beatrice Cataldo: insomma, se si volesse metterla sul culinario, si potrebbe dire che la piadina ha avuto la meglio sui tortellini!
Dopo aver vinto il proprio impegno, la formazione guidata da Maurizio Benedetti ha poi ricevuto in regalo anche il pareggio della sua principale inseguitrice: la Lazio, infatti, è stata fermata sul 2-2 fra le mura del suo Green Club dall’ospitata San Marino Academy, in quello che è stato il confronto fra le retrocesse dalla Primavera 1 della passata stagione. Le reti capitoline sono state siglate da Chiara Scaramuzzi e Sofia Mancini, mentre la formazione ospite ha replicato, in entrambe le occasioni, con Elisa Terenzi.
Ha invece vinto l’altra compagine della capitale, quella Res Roma VIII alla quale è bastato il solo gol di Sofia Gatta, per avere ragione di una coriacea Ternana (1-0). Con questo risultato, la formazione romanista sale solitaria sul terzo gradino del podio, mentre quella umbra resta in penultima posizione, ma ben in vantaggio rispetto al fanalino di coda Vis Mediterranea, che questa settimana ha osservato la sua giornata di riposo.
Risultati Primavera 2 – girone A
Chievo VR – Freedom CN 5-3
Orobica BG – Genoa 5-0
Pavia – Lumezzane 0-3
Riposa: Brescia
Classifica
Genoa pt 22; Brescia 16; Freedom CN 13; Lumezzane 12; Chievo VR 9; Orobica BG 7; Pavia 0
Risultati Primavera 2 – girone B
Cesena – Bologna 5-3
Lazio – San Marino 2-2
Res Roma – Ternana 1-0
Riposa: Vis Mediterranea
Classifica
Cesena pt 20; Lazio 15; Res Roma 13; San Marino e Bologna 10; Ternana 7; Vis Mediterranea 0