Nella 20° giornata le reti sono state 27, di cui 10 segnate in casa e ben 17 in trasferta: questo è il record stagionale del girone di ritorno, nel “girone di andata” nella 8° giornata, furono segnate ben 26 centri.
Daniela Sabatino, l’attaccante della Fiorentina con le sue 12 reti detiene sempre la testa della classifica, con due incontri ancora da disputare, e a ruota segue sempre Lara Clelland del Sassuolo con 11.
In carriera Daniela Sabatino detiene il suo record personale, in serie A, nel Brescia: nel 2013-14 con 35 reti personali. Nello scorso anno con il Sassuolo terminò con 16 centri, con questo suo nuovo anno nelle file della Fiorentina il trend, per adesso, è sicuramente positivo. Da non sottovalutare l’attaccante Viola per le sue presenze in Nazionale, 66 presenze e 31 gol, dove è presente dal suo esordio dal 2005.
Tatiana Bonetti, attaccante dell’ Inter, che va segno contro il Verona sale a 10 reti e si porta in seconda posizione.
Lindsey Kimberley Thomas, attaccante del Milan, viene raggiunta da Paloma Lazaro della Roma che segnando contro la Fiorentina arriva anche lei a 9 centri.
A quota 8 reti: Valentina Giacinti (Fiorentina), Sofia Cantore,(Sassuolo), e Lundin (Fiorentina) vengono raggiunte da Arianna Caruso della Juventus. Lei la migliore marcatrice della capolista che in virtù della sua doppietta contro la Lazio supera anche le più titolate compagne di squadra che giocano in avanti.
Sempre più giocatrici in corsa per il titolo 2021-22, anche nelle zone sottostanti:
Kamila Dubcova (Sassuolo) a quota 7 gol, con Valentina Bergamaschi (autrice di una doppietta contro il Pomigliano), Asia Bragonzi dell’ Empoli, Ajara Nchout (Inter).