Credit Photo: Juventus Women

Da quel giorno è nata una fantastica storia d’amore con i colori bianconeri che le hanno permesso di togliersi tantissime soddisfazioni. Per lei, infatti, parlano i numeri: da quando è diventata una giocatrice della Juventus, Sofie ha sempre vinto almeno un trofeo – nove per la precisione dalla stagione 2018/2019 – e quest’anno cercherà di confermare questa speciale statistica provando a vincere la finale di Coppa Italia che si giocherà il 4 giugno a Salerno contro la Roma.

Pedersen, e questo è indubbio, resterà per sempre nella storia di questo Club. Quel gol segnato all’Allianz Stadium contro la Fiorentina, il primo in assoluto, rimarrà indelebile nella memoria di tutti noi. Una rete iconica, non soltanto perchè è valsa – di fatto – lo Scudetto, ma anche e soprattutto per il valore simbolico. È stata, infatti, la prima rete segnata in quel palcoscenico dalla Juventus Women. Allianz Stadium che, nelle stagioni successive, è diventato il teatro di tante sfide europee delle bianconere in UEFA Women’s Champions League.

Il gol citato sopra, però, è solo uno dei tanti momenti in cui il suo apporto alla squadra è stato fondamentale. Non sempre con i gol, anzi, più spesso lavorando quasi nell’ombra. Sofie ha giocato 117 partite – tenendo in considerazione tutte le competizioni – con la Juventus e attualmente si trova al nono posto nella classifica delle giocatrici con più presenze con la maglia bianconera.

Numeri speciali perchè realizzati da una giocatrice e, in primis, da una donna davvero speciale. E la stagione, come già sottolineato, non è ancora finita!”.

Adesso ci saranno ancora due gare per concludere il Campionato in corso, per poi giocare l’ultima sfida in bianconera contro la Roma (allo stadio di Salerno il 4 giugno) per la conquista della Coppa Italia: nella speranza di poter alzare ancora la Coppa, in una stagione magra di successi.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.