Venendo alla cronaca, parte subito avanti il Verona con il gol di Martina Duchnwoska che, ricevendo da destra, insacca il pallone di prima alle spalle di Polidori al primo minuto.
Prova a rispondere un minuto dopo la Vis Mediterranea, colpendo la traversa su calcio di punizione. Al 12’ arriva il raddoppio gialloblù. Casellato batte corto il corner su Zanoni che scambia nuovamente con la numero 33. Il cross al centro dell’area trova Barro, che, sola davanti alla porta non può sbagliare e segna il 2-0 per le gialloblù.
Al 27’ Corsi fa partire il traversone da destra verso Zanoni che, di testa, indirizza la sfera di poco alto sopra la traversa. Al 39’ le ospiti ci provano con Karaivanova, la quale arpiona il pallone su un tiro da centrocampo e conclude, sfiorando il secondo palo. Si conclude così il primo tempo sul 2-0.
Nella ripresa, la Vis Mediterranea prova a diminuire il passivo con Boveleth. La numero 7, dopo aver ricevuto il pallone da Miglio, colpisce di prima una conclusione che finisce senza problemi tra le braccia di Valzolgher. Al 64’ arriva il terzo gol del Verona, segnato da Casellato. La centrocampista, dopo aver superato con grande agilità l’avversaria, si porta al limite dell’area e, con un tocco raffinato, piazza un gol magnifico.
Al 76’ insiste il Verona, questa volta con Bernardi. L’attaccante, da poco subentrata a Duchnowska, guadagna un calcio d’angolo grazie al tiro da fuori area deviato da Polidori. Il poker firmato dalle nuove entrate Bernardi e Capucci arriva al 79’. L’azione si sviluppa in area di rigore, con Bernardi che riceve, si gira e serve Capucci. La numero 55 si coordina e segna la rete di sinistro.
Dopo quattro minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 4-0. Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 9 marzo (ore 14.30) quando le gialloblù affronteranno l’Orobica al Centro Sportivo “Giacinto Facchetti” di Cologno al Serio (BG), match valido per la 21a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
LA CRONACA
1′ Fischio d’inizio. FORZA RAGAZZE!
1′ GOOOOOOL! Subito in vantaggio il Verona con il gol di Duchnowska che di prima batte Polidori
2′ Traversa Vis Mediterranea su calcio di punizione dalla sinistra
12′ GOOOOOOL BARROOOOO Raddoppiano le gialloblù sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Casellato crossa al centro dell’area e la numero 19 da due passi mette il pallone in rete
27′ Occasione Verona. Il colpo di testa di Zanoni sul traversone di Corsi finisce di poco fuori
39′ Occasione Vis Mediterranea. Ci prova Karaivanova, ma il suo tiro sfiora il palo alla sinistra di Valzolgher
45′ Termina il primo tempo
46′ Si riparte sul 2-0. FORZA VERONA!
61′ Ci provano le ospiti con Boveleth che scarica dal limite dell’area su assist di Miglio. Blocca senza problemi Valzolgher
64′ GOOOOOOOL CASELLATO! La numero 33 riceve palla al limite dell’area, supera un’avversaria e segna un gol splendido per il 3-0 gialloblù
76′ Tentativo di Bernardi con un destro da fuori area che costringe Polidori a concedere il calcio d’angolo
79′ CAPUCCIIIIIII. La numero 55 riceve da Bernardi all’interno dell’area e di sinistro batte il portiere avversario con un gran gol
90’+4′ FISCHIO FINALE! VINCIAMO NOI!
HELLAS VERONA-VIS MEDITERRANEA 4-0
Reti: 1′ Duchnowska, 12′ Barro, 64′ Casellato, 79′ Capucci
HELLAS VERONA (3-5-2): Valzolgher; Corsi (dal 61′ Manzetti), Barro, Costa; Zanoni (dal 69′ Capucci), Mancuso, Naydenova (dall’80’ Petrillo), Casellato, Dallagiacoma; Peretti (dall’80’ Anghileri), Duchnowska (dal 69′ Bernardi)
A disposizione: Rubinaccio, Nava, Veronese, Croin
Allenatore: Giacomo Venturi
VIS MEDITERRANEA (3-5-2): Polidori; Gino, Asamoah, Tateo; Capolupo (dall’86’ Basile), Girolamo (dal 66′ D’Arco), Fiore (dall’86’ Zanchelli), Boveleth, Fiorella (dall’86’ Iuliano); Karaivanova, Miglio (dal 72′ Rosolen)
A disposizione: Spiniello, Manca, Zanchelli, Nardovino, Iuliano
Allenatore: Antonio De Sarno
Arbitro: Simone Pandini (Sez. AIA di Crema)
Assistenti: Riccardo Benzi (Sez. AIA di Crema), Andrea Zanichelli (Sez. AIA di Legnano)
Note. Ammonite 2′ Zanoni, 55′ Corsi, 75′ Gino