Credit Photo: Stefano Petitti- Photo Agency Calcio Femminile Italiano

A Losanna sono stati ufficialmente definiti i gironi della quattordicesima edizione del torneo continentale femminile, che si disputerà dal 2 al 27 luglio in Svizzera. Alla cerimonia, organizzata presso lo Swiss Tech Convention Center, hanno partecipato il presidente federale Gabriele Gravina, il segretario generale Marco Brunelli e il Ct Andrea Soncin, oltre a Leonardo Bonucci, invitato dalla UEFA insieme ad altri campioni e campionesse che hanno scritto la storia della competizione.

Le Azzurre affronteranno nel proprio Girone la Spagna, Belgio e Portogallo.

Le 16 partecipanti alla competizione Europea sono state suddivise in quattro gruppi da quattro squadre, classificate in quattro fasce in base alla classifica generale della fase a leghe di qualificazione all’Europeo.

Questi tutti i gironi:

Gruppo A: Svizzera, Norvegia, Islanda, Finlandia.

Gruppo B: Spagna, Belgio, Italia, Portogallo.

Gruppo C: Germania, Danimarca, Polonia, Svezia.

Gruppo D: Francia, Inghilterra, Olanda, Galles.

LE DATE DEL TORNEO

Prima giornata fase a gironi: 2–5 luglio
Seconda giornata fase a gironi: 6–9 luglio
Terza giornata fase a gironi: 10–13 luglio
Quarti di finale: 16–19 luglio
Semifinali: 22–23 luglio
Finale: 27 luglio

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.