Credit Photo: Stefano Petitti- Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Il comitato esecutivo dell’Uefa ha aumento del 156% del montepremi. Questo segno di attenzione al movimento femminile con la deliberazione del Comitato esecutivo dell’Uefa, riunito oggi a Losanna in concomitanza con i sorteggi di Euro 2025, vedrà infatti una importante aumento a 41 milioni di euro il montepremi finale. È il riflesso di un impegno costante che porterà l’Uefa a stanziare per il movimento femminile un miliardo di euro tra il 2024 e il 2030.

Secondo il piano, le 16 squadre partecipanti in Svizzera, in quest’estate prossima, per l’Euro 2025 riceveranno una quota fissa di 1,8 milioni ciascuna, che sarà incrementata dai premi ottenuti in base ai risultati (50.000 euro per un pareggio e 100.000 per una vittoria nella fase a gironi), fino a un massimo di 5,1 milioni per la nazionale campione d’Europa in caso di successi anche nelle tre partite della fase a gironi. Come comunicato dall’Uefa, le varie federazioni distribuiranno per la prima volta alle giocatrici anche una percentuale garantita dei premi tra il 30 e il 40 per cento, portando a 6 milioni i benefit per i club che rilasciano giocatrici per il torneo.

Infine vi sarà un’altra novità: il lancio dal 2025-26 di una nuova competizione per club, la Women’s Europa Cup, che allarga il campo delle competizioni continentali in cui i club femminili potranno impegnarsi con il marchio della competizione ed il nuovo trofeo che verranno presentati nel 2025, ovvero prima dell’inizio della prossima stagione. Della riforma delle coppe femminili fa parte anche il nuovo formato della Champions League donne, che vedrà una fase di campionato centralizzata a 18 squadre, con un aumento delle partite e anche degli introiti per le squadre partecipanti.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.