Credit Photo: Francesco Passaretta - photo agency calcio femminile italiano

Domenica 9 febbraio alle 15:00 la Fiorentina femminile giocherà in casa l’ultima partita di regular season contro la Roma. Si tratterà di una gara fondamentale per le gigliate: all’andata furono le giallorosse a vincere di misura con un gol di Giada Greggi, ora le padrone di casa cercheranno riscatto in campo amico. L’obiettivo principale sarà dimostrare di avere il carattere e il giusto piglio per riuscire a risollevarsi dal brutto momento che il club sta attraversando da settimane. A questo si aggiungerà il bisogno di tenere a Firenze i tre punti in vista della classifica: come successo anche nella scorsa stagione, infatti, le prime tre squadre del Campionato disputeranno la prossima UEFA Women’s Champions League e avranno l’opportunità di misurarsi con le migliori squadre del panorama europeo.

Seguendo questo filone, è abbastanza comprensibile la scelta della squadra di Firenze di puntare, nel mercato invernale, su rinforzi provenienti (in massima parte) da squadre del nord Europa (Curmark e Ballisager-Pedersen) abituate ad un tipo di gioco più fisico rispetto a quello italiano. A loro si è aggiunta Tori DellaPeruta proveniente dalla Sampdoria, dove ha trascorso la prima parte della stagione in prestito dalla Roma. L’attaccante, nuova numero 8 gigliata, intervistata per i canali social Viola, si è detta tanto felice quanto consapevole di ciò che la aspetterà. Per carattere, è una persona che trova un grande stimolo nelle situazioni complicate e che utilizza parecchio l’istinto nel momento in cui si trova in campo. Il suo proposito è di far bene così da poter essere utile all’obiettivo comune: “Sono molto contenta di essere qui, so che ci sarà tanta pressione ma questo mi esalta. Con il mio istinto in area e l’intelligenza tattica a disposizione della squadra, troveremo presto la chimica in campo e torneremo a vincere“.

Riguardo la situazione in campo c’è da sottolineare l’infortunio di Madelen Janogy: l’attaccante sarà indisponibile per qualche tempo perché nella partita contro l’Inter ha rimediato una lesione miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra. E’ stata, invece, reintegrata in squadra Vero Boquete (scesa in campo anche contro le nerazzurre). La centrocampista spagnola, perno fondamentale del centrocampo gigliato, prenderà dunque parte alla partita contro le campionesse in carica giallorosse.

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.