Credit Photo: Paolo Comba - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Parte la seconda fase delle Serie A femmnile, con la prima gara della Poule Scudetto, dove la AS Roma dovrà sfidarea, a Biella, la capolista Juventus Women.

Le ragazze di Alessandro Spugna hanno vinto cinque delle ultime otto sfide di Serie A contro la Juventus (3P), dopo aver perso otto delle prime nove (1N); la formazione bianconera resta, tuttavia, quella con cui le giallorosse contano più sconfitte (11) e più gol subiti (38) nel massimo campionato.

Questo big match sarà solo il secondo incontro giocato da Juventus e Roma nel mese di marzo in Serie A, dopo quello disputato il 5 marzo 2022, sempre in casa della Juventus: in quel caso, dopo il vantaggio iniziale delle padrone di casa grazie all’autogol di Soffia, le giallorosse hanno trovato il gol del definitivo 1-1 con Lazaro. Questo è l’unico confronto finito in parità tra le due squadre nel massimo torneo.

Nelle quattro sfide tra Juventus e Roma disputate nella post season (fonte Juve), tutte giocate nella “Poule Scudetto”, il bilancio è, invece, in perfetto equilibrio, con due vittorie casalinghe per parte e una media gol a partita di 4.75 (19 reti totali di cui otto per le giallorosse e 11 per le bianconere).

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.