Per la rubrica “A pranzo con l’Ospite” abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva Marika Fruscio apprezzata giornalista che sul calcio femminile ci dice: “Il calcio sia parlato che giocato mi ha sempre appassionato, anche il mondo femminile. Non mi sorprende che stia prendendo sempre più piede, con grande interesse del pubblico”.
La commentatrice ed opinionista nata ad Agate Brianza, poi, continua: “Tante società puntano ed investono dove sentono odore di guadagno o dove vedono tanto interesse. Non mi sorprende vedere l’ingresso di tanti club in questi anni nel femminile, che sta diventando interessando tutti , anche gli uomini”.

Fruscio, volto in passato di TopCalcio e Calcissimo Tv, poi sull’ingresso di tanti tecnici ex calciatori nel calcio femminile aggiunge:  “La reputo una grande soddisfazione, soprattutto perchè vedono in questo mondo in rosa tanta qualità. Un po’ tutti iniziano a capire che la donna anche nel calcio sa esprimersi nel migliore dei modi e sa farsi valere”.
A riguardo l’attenzione si sposta sull’Album Panini che da qualche settimana ha in edicola anche l’edizione dedicata a Serie A e B femminile: “Indubbiamente è un grande traguardo –ci dice Marika- se pensiamo alla storia e all’ importanza dell’album Panini. Quando ero ragazzina tutti avevano un album di figurine, era oggetto di collezione che ora vede presente anche le calciatrici. Spero sia una ventata di novità anche perchè negli ultimi anni, con l’avvento dei social e del web, si è un po’ persa quella magia e la voglia di collezionare figurine”.

La conduttrice sull’amore per il calcio poi ci confida: “Da ragazzina mi è sempre piaciuto il calcio ed ero un maschiaccio sotto tutti i punti di vista, capelli corti e tuta fino ai 16 anni. Mi sarebbe piaciuto diventare una giocatrice, magari del Napoli”.
Marika, in passato in televisione anche nei programmi di Sette Gold e  Odeon Tv, non nasconde la voglia di conoscere una calciatrice in particolare: “Negli ultimi anni stanno diventando sempre più delle figure di spicco anche al di fuori del campo. Devo dire che molte sono anche brave a parlare davanti ad una telecamera. Mi piacerebbe incontrare Virginia Di Giammarino, centrocampista del Napoli Femminile. Gli chiederei le differenze tra lei e McTominay”.

Sul seguito che ha raggiunto il calcio femminile poi la showgirl, con un passato anche in radio, sottolinea: “Per la crescita del movimento incide veramente tanto la visibilità mostrata da media e televisioni che fa aumentare l’interesse del pubblico nei confronti del calcio femminile. Da traino poi è la Nazionale che negli ultimi periodi ha sempre mostrato costanza di prestazioni”.
In chiusura Marika Fruscio evidenzia: “Queste ragazze mostrano di crederci sempre, anche di fronte alle difficoltà. ancor di più con la nuova guida tecnica di Andrea Soncin. Auguro veramente un in bocca al lupo alla Nazionale per le prossime sfide e per l’Europeo di luglio in Svizzera, dobbiamo farci valere senza paura  mettendo in campo tanta fame”.