Credit Photo: Olympique Lione

L’Olimpyque Lyon ha vinto il suo 18° titolo nel campionato francese femminile, conquistando il quarto scudetto consecutivo con una vittoria schiacciante per 3-0 contro il Paris Saint-Germain.

Il match finale, giocato in casa, è stato un autentico spettacolo: l’attaccante haitiana, Melchie Dumornay, ha acceso gli animi dei tifosi sbloccando il risultato nei minuti di recupero del primo tempo. Un destro preciso che ha regalato un gol d’autore al termine di un’azione corale orchestrata con maestria dalla squadra. Poi, l’inarrestabile Kadidiatou Diani ha siglato il raddoppio all’80° minuto con un’azione personale da far venire i brividi, confermando la supremazia del Lyon nella ripresa. E come ciliegina sulla torta, la capitana Wendie Renard ha chiuso i conti con un rigore dal sapore magico, eseguito con un tocco alla panenka, dopo la decisione VAR su un fallo di mano di Océane Hurtré al 90+4.

Con un’annata da incorniciare, il Lyon ha concluso la stagione regolare senza sconfitte in 22 partite, totalizzando 20 vittorie e 2 pareggi, e ha staccato il PSG di dieci punti. Durante la stagione, le parigine erano già state sconfitte in entrambe le sfide, con risultati di 1-0 e 2-0, dimostrando una volta di più chi comanda nel calcio francese.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.