Credit Photo: Bayern Monaco

La 12° giornata di Bundesliga femminile scrive ed evidenzia sempre il solito dominio: la capolista Wolfsburg anella la sua 12 vittoria di fila e comanda, indiscussa, il campionato.

Ormai non stupisce più nessuno, le volpi tedesche non mollano e superano l’ Essen per 3 a 0, anche giocando in 10. Una gara che che ha visto nonostante il risultato finale uno zero a zero fino al 68’ dove Alexandra Popp va ancora a segno per la sua squadra e porta in vantaggio le ospiti. Poco dopo è Jane Jonsodottir a siglare il raddoppio. Al 78’ Svenja Huth lascia, con il rosso diretto, il campo e le campionesse tedesche giocano in inferiorità numerica il finale. Ma Svenja Huth chiude i giochi e porta lo score a 3, facendo bottino pieno, che vede il Wolfsburg a quota 36 ( a più 8 dalla seconda, il Bayer, che deve ancora recuperare la sua gara della 11° giornata, contro il Turbine).

Bayern Monaco che passa nell’avvincente match contro l’ Eintracht Frankfurt. Un 2 a 1 finale che ha visto una partita in equilibrio per oltre novanta minuti. Ad aprire gli score è stata Glodis Perla Viggosdottir al 25’ con le padrone di casa che portano 13 tiri verso i pali ospiti. Nella ripresa l’ Eintracht cerca il pareggio e con 11 tiri non trova la giusta dinamica di gara, ed è ancora il Bayern con Lea Schuller a raddoppiare, ma tre minuti dopo Lara Prasnikar riesce a mettere il suo sigillo. Tre punti preziosissimi per il Bayern, che cerca di rincorrere la capolista, a quota 28 (che supera i diretti avversari dell’ Eintracht). Passo falso delle ragazze di Amautis, che nonostante una ottima gara, restano a quota 26 punti.

Lo scontro tra i fanali di coda del Turbine contro lo Sport Verein Werder Von 1899 è stata rinviata e deve essere ancora decisa la nuova data del recupero.

Ottimo passo del Freiburg, che supera in casa lo Sportverein Meppen 1912, per 3 reti a 1. Padrone di casa che con Janina Minge passano in vantaggio dopo appena 50 secondi. Ospiti che reagiscono, ed al 11’ con Milla Punsar riescono a trovare l’equilibrio di gara.  Ci vogliono oltre sessanta minuti per trovare in dieci minuti (tra il 69’ ed il 79’) la chiave della gara: Lisa Karl e Samantha Steurwald mettono a segno le reti della vittoria. Tre punti fondamentali per il Friburgo, che salgono a quota 22, mentre terza sconfitta di fila per le ospiti che restano a quota 12.

Chiudono la giornata le 4 reti dello Sportgemeinschaft contro il Koln 01/07. Una partita che ha detto tutto sul campo con le reti di Nicole Billa, la doppietta di Melissa Kossler, e a tempo scaduto con Paulina Krumbiegel.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.