Credit Photo: Manchester United

La capolista Manchester United, con la sua quarta vittoria di fila e si porta a quota 47 su 19 gare ufficiali in attivo, tenendo dietro i cugini del City (a tre lunghezze) e quel Chelsea che deve ancora recuperare molti match e potrebbe, nel finale di campionato, superare e vincere il volata la FA.

Venendo alla gara di giornata  è l‘Aston Villa, a cadere sotto la corazzata dell’ United, dopo essersi portata in vantaggio (per ben due volte), facendosi riagganciare e poi a mollare tutto nei tre minuti del recupero: cadendo tra le mura amiche. Una gara pazzesca per le padrone di casa, che affrontavano la capolista, un 2 a 3 e che di fatto portano le ragazze di Skinner a chiudere sempre in vetta a meno tre dal termine. Gara nervosa: con 5 cartellini gialli, di cui 4 nelle file dell’ Aston Villa, per 93 minuti di vero duello con due formazioni che hanno dimostrato molto equilibrio sul campo, sia per il gioco che nell’affrontare le avversarie. Aston Villa poco produttiva nelle ultime tre giornate, un solo punto conquistato, per una quinta posizione provvisoria.

Con soli 3 match dall’assegnazione del titolo (fatti salvi molti recuperi) sono le cugine del Manchester City a tenere testa in seconda posizione, grazie alla buona vittoria casalinga sul fanalino di coda del Reading. Partita iniziata in salita per le padrone di casa: che cadono al 1’ per la rete di Nielsen, poi la tenacia ed il carattere del gruppo riesce a recupera, con il pareggio di Kelly ed il gol di Shaw, che portano a riposo sul 2 a 1 per il City. La ripresa segna il terzo sigillo, a cura di Hemp, per poi chiuderla al 70′ con Houghton.

Con il Chelsea, fermo al momentaneo terzo posto (ed ancora tre match da recuperare: di cui uno contro il Liverpool mercoledì prossimo) il campionato resta ancora molto aperto, con tre squadre che si giocano tutto fino al termine di questo avvincente campionato inglese.

Termina sul 2 a 2 tra il Tottenham ed il Brigton, un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre (e condanna ancora di più un Bringhton, posizionato in zona bassa di classifica), una zona che potrebbe ancora portare delle sorprese poiché vi sono ben 4 squadre che lottano  a pari punti per la non retrocessione.

Infine chiude la giornata la sfida tra il Leicester, che trova la seconda vittoria di fila, con un secco 4 a 0 ai danni del Liverpool molto aggressivo ma poco fortunato. Nonostante il secco risultato finale, infatti, il match è stato caratterizzato da 7 tiri in porta per le padrone di casa, contro gli 8 delle avversarie, con 356 passaggi a testa ed un possesso palla del 51% contro il 49%. A fare la differenza la tenacia di Losie Green al 15’ e sei minuti dopo della compagna Came Jones che portano il City a crederci ancora, nella ripresa le reti di Plumptre e Goodwin (nei 6 minuti di recupero concessi) a chiudere in bellezza la giornata positiva le penultime di classifica.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.