Credit Photo: Stefano Petitti- Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Il 2024 ormai al termine lascia alle spalle tante gare della Nazionale Femminile, rilanciata in termini di risultati dall’arrivo in panchina del CT Andrea Soncin.
Undici le gare giocate dalle Azzurre in campo internazionale con quattro vittorie, cinque pareggi e due sole sconfitte nonostante le tante avversarie di livello.
Si parte a febbraio con il pari a reti bianche contro l’Irlanda, con l’addio di Sara Gama alla Nazionale, per passare pochi giorni dopo al passo falso netto per 5-1 contro l’Inghilterra, rete vana di Cambiaghi.
Ad aprile, invece, arriva il successo importante per 2-0 sull’Olanda nelle qualificazioni ad Euro 2025, gol lampo di Giacinti e raddoppio di Bonfantini, a cui a fatto seguito la sconfitta per 2-1 in Finlandia, di Di Guglielmo il momentaneo vantaggio. Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, poi, il doppio pareggio con la Norvegia, 0-0 esterno ed 1-1 interno, Giugliano in rete in avvio di gara.
A luglio arriva il terzo pari di fila questa volta in Olanda a reti inviolate seguito dal bel successo per 4-0 sulla Finlandia, match aperto dal sigillo di Beccari e che ha concluso con la qualificazione in Svizzera il percorso di qualificazione ad Euro2025. Si torna in campo, poi, ad ottobre in amichevole con Malta battuta 5-0, doppietta di Glionna, con il positivo 1-1 contro la Spagna. Il 2024 si รจ concluso con il successo per 1-2 sulla Germania, sempre in amichevole, con Cantore a regalare la vittoria all’Italia.