La nazionale di calcio femminile del Giappone, anche nota come Nadeshiko Japan, è la rappresentativa calcistica femminile internazionale del Giappone, gestita dalla Federazione calcistica del Giappone meglio nota con la sigla JFA (Japan Football Association).

In base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 12 luglio 2019, la nazionale femminile occupa l’11º posto del FIFA/Coca-Cola Women’s World Ranking.

Come membro dell’AFC partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come il Campionato mondiale FIFA, la Coppa delle nazioni asiatiche femminile, i Giochi olimpici estivi e tornei ad invito come la SheBelieves Cup, l’Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Nel 2011 la nazionale giapponese è diventata la prima asiatica a vincere la coppa del mondo di calcio femminile, battendo gli Stati Uniti ai tiri di rigore; è inoltre arrivata seconda all’olimpiade del 2012 ed al mondiale 2015 (perdendo, in entrambi i casi, contro la nazionale statunitense), ed ha vinto la Coppa delle nazioni asiatiche femminile nel 2014 e nel 2018.

Tra le nazionali vincitrici del mondiale femminile, quella giapponese è l’unica a non avere vinto l’oro olimpico.

Il Giappone è tra i favoriti, e lo ha sicuramente dimostrato nelle amichevoli: contro Ucraina che ha battuto per 8 reti a 0; ed il Messico tre giorni dopo, la squadra di coach Asako Takakura, ha sconfitto il Messico 5-1.

“È stato fantastico segnare otto gol, ma ci sono stati molti periodi in cui non siamo riusciti a ottenere il possesso della palla, quindi questa partita ci ha mostrato che dobbiamo ancora puntare a un livello più alto”, ha detto in seguito Mana Iwabuchi di Nadeshiko. . “Siamo stati in grado di adattare il nostro gioco nel secondo tempo e apportare alcuni miglioramenti, quindi è un aspetto positivo che possiamo prendere dalla partita”.

Giocatrice da tenere d’occhio: Yuzuho Shiokoshi: La 23enne ha esordito in Nazionale contro l’Ucraina, sul lato destro del centrocampo, e ha segnato due splendide reti.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.