Photo Credit: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

La Roma femminile si prepara ad affrontare il secondo turno dei playoff di Women’s Champions League. Il piazzamento da terza classificata non ha inciso sulla partenza delle giallorosse da testa di serie, potendosi permettere un cammino più agevole verso i gironi e il nuovo format della massima competizione europea, a differenza delle nerazzurre, costrette invece a partire in seconda fascia.

Ancora senza nessuno alla guida, le giallorosse dovranno affrontare in un match di andata e ritorno che permetterà loro, in caso di vittoria, di qualificarsi a un girone. L’anno scorso è toccato alle svizzere del Servette, che hanno ceduto soltanto nel secondo confronto venendo surclassate nel gioco e nei gol dalle Lupe.

La Roma è stata sorteggiata nel secondo gruppo e la seconda testa di serie presente è lo Sparta Praha, formazione della Repubblica Ceca. A separare le giallorosse dall’eventuale scontro diretto contro lo Sparta c’è l’Aktobe, formazione che milita nel campionato kazako ed è attualmente al secondo posto in classifica. Il vero osso duro è, forse, il Nordsjelland, la formazione danese che dovrà contendersela contro le ceche. Se le giallorosse superassero le kazake, non è detto che sia lo Sparta a doversela giocare con loro, in quanto le danesi hanno dimostrato di avere le carte in regola per poter arrivare alla fase a gironi.

Il sorteggio di Women’s Champions League può essere visto come un sorriso abbozzato: se, sulla carta, le kazake sono infatti da vedersi come una formazione di un campionato in crescita e che parte da sfavorita, non si può dire lo stesso dell’altra squadra di seconda fascia. Per scacciare ogni dubbio, la Roma dovrà scendere in campo cercando di riacquistare fiducia e giocarsela almeno fino ai gironi, che permetterebbero alle giallorosse di cominciare la stagione con un sorriso smagliante e qualche presagio positivo.

Le semifinali si giocheranno il 27 agosto, mentre le finali avranno luogo il 30 agosto. Tre giorni fondamentali per le giallorosse, che sperano di mettere piede nella prossima Champions e di dare inizio a settembre con una marcia in più.

Ilaria Cocino
Nata a Torino nel 1998, si appassiona al calcio e all'atmosfera magica degli stadi fin da ragazzina. Laureata in Traduzione presso l'Università degli Studi di Torino, attualmente è traduttrice freelance dall'inglese e dallo spagnolo e si occupa anche di editoria. Da sempre affascinata dal mondo del giornalismo sportivo, prova a coniugare la sua passione per il calcio femminile con quella per le lingue per immergersi anche in quello internazionale.