Un totale di 74 squadre provenienti da 50 federazioni diverse prenderanno parte alla nuova UEFA Women’s Champions League, che dall’edizione 2025/26 sarà rinnovata ed allargataNove club, tra cui le campionesse in carica dell’Arsenal, accedono direttamente alla fase campionato a 18 squadre, mentre le altre 65 dovranno superare uno dei tre turni di qualificazione. Altre squadre accederanno invece direttamente alla nuova UEFA Women’s Europa Cup, totalmente a eliminazione diretta.  

Undici squadre accederanno direttamente alla nuova UEFA Women’s Europa Cup dal primo turno preliminare, che verrà sorteggiato il 31 agosto. A loro si uniranno le 11 terze classificate nei minitornei del secondo turno di qualificazione di Women’s Champions League. Una squadra accederà alla UEFA Women’s Europa Cup direttamente dal secondo turno di qualificazione, così come le 11 seconde classificate minitornei del secondo turno di qualificazione di Champions League e le nove squadre eliminate al terzo turno di qualificazione di Champions League. A loro si uniranno le 11 vincitrici del primo turno di qualificazione di Europa Cup.

Secondo turno di qualificazione
Slovácko (CZE) 3,866

Primo turno di qualificazione
Ajax (NED) 21,000
Anderlecht (BEL) 11,000
Spartak Subotica (SRB) 10,000
HB Køge (DEN) 8,500
Rosenborg (NOR) 7,000
KuPS Kuopio (FIN) 6,500
Sturm Graz (AUT) 4,150
Kolos Kovalivka (UKR) 3,800
GC Frauenfussball (SUI)* 2,850
Partizani (ALB)* 2,600
Aris Limassol (CYP)* 2,400

*All’esordio in Europa