Ci sono diversi spunti interessanti per l’edizione alle porte di Women’s EURO 2025. Partiamo da Sarina Wiegman che ha vintonel 2017 con i Paesi Bassi in casa e si è ripetuta con l’Inghilterra nel 2022. Per la coach la possibilità da confermarsi campione d’Europa come solo fatto dalla Germania in precedenza. Le inglesi dovranno iniziare subito col piede giusto visto che sono in un girone di ferro con Francia, Paesi Bassi e Galles.
Grossa opportunità anche per la Spagna che proverà ad eguagliare la Germania che nel 2005 che nel 2009 ha vinto Women’s EURO da campione del mondo. Le spagnole non hanno mai vinto un Women’s EURO prima di aggiudicarsi il Mondiale. Il successo agli Europei femminili è l’unico trofeo che manca alla Spagna, che in Svizzera proverà a rimediare.
La Norvegia, poi, è stata campione del mondo, d’Europa e delle Olimpiadi tra il 1987 e il 2000 mentre i Paesi Bassi vogliono riprendersi il trofeo conquistato in casa nel 2017.
Sperano in una prima volta la Francia, sempre tra le favorite che ha messo insieme alcuni buoni risultati nei tornei più importanti, e l’Italia, due volte vicecampione d’Europa negli anni novanta.