La partita in breve: la Spagna scrive la storia
La Spagna, campione in carica, schiera quattro delle titolari reduci dalla vittoria in semifinale contro l’Italia, tra cui le marcatrici Irune Dorado e Daniela Agote, reinserite nell’undici iniziale insieme alla capitana Cristina Librán. Ed è proprio Librán a rendersi subito pericolosa nei primi cinque minuti, ma sul suo tiro a giro Paula Comendador non riesce a trovare il tocco decisivo. La Francia risponde con un guizzo della sua stella, la miglior marcatrice della competizione Liana Joseph: l’attaccante scatta dalla metà campo spagnola, supera le avversarie e conclude con precisione, ma il suo tiro termina dritto tra le braccia del portiere Laia López.
Formazioni
Francia: Fernandes; Delcroix (Delaby 70′), Bizet, SangarĂ©, Dufour; MĂ©linda Mendy (Chabod 70′), Swierot, Maeline Mendy (Lushimba Bilombi 90+2′); Graziani (Rouquet 46′), Joseph, Effa Effa (TraorĂ© 46′).
Spagna: Laia; Noemi, Camara, Amaya, Agirrezabala; Serrajordi (Arques 90+2′), Irune Dorado, Librán (Gálvez 90+2′); Agote (Segura 90+3′), Marisa (Cerrato 70′), Pau (Moreno 83′)
16′Â Joseph mette alla prova Laia
23′ Librán porta avanti la Spagna
35′Â Agote trova il raddoppio
69′ La N°16 della Spagna trova il gol
87′Â Noemi chiude definitivamente la sfida