Credit Photo: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano
Alessandro Spugna, dopo aver chiuso la pratica Sassuolo nella semifinale di ritorno al Tre Fontane, e di fatto entrando nella storia del calcio italiano ad essere l’unica società a poter disputare 5 finali di Coppa Italia consecutive (la quarta per il tecnico giallo rosso), ha parlato tramite i canali ufficiali del Club: “Sì, obiettivo raggiunto. Siamo molto contente perché era un obiettivo che volevamo a tutti i costi. Ce lo siamo prefisso da inizio stagione, poi è la quinta finale consecutiva, è qualcosa di unico, di storico, sia per il nostro club, sia per il calcio femminile italiano. Questo ci rende orgogliosi e felici”.

Oggi ha potuto ruotare tante calciatrici, è una Roma che si avvicina alla fase finale della stagione, cosa le è piaciuto di più? “Abbiamo recuperato Pilgrim, è molto importante per noi. Ha giocato 70 minuti, ha fatto ottime cose, ha fatto gol, ha giocato ad un buon livello, speravamo in questo ritorno. Troelsgaard ha giocato da difensore centrale, è un ruolo che ricopre in nazionale, lo fa in una difesa a tre, ma può stare anche in una linea a 4. Lei è una giocatrice talmente esperta, di qualità, che può assolutamente ricoprire quel ruolo. Lo ha fatto stasera, con un’ottima partita. Poi Kuhl dal primo minuto, Pandini in corso d’opera. Tante cose belle, che ci permettono di avere diverse rotazioni nelle prossime gare”.

Domenica sarà tempo di Campionato, per la seconda gara del Poule Scudetto, e contro l’Inter di Piovani occorrerà la gara perfetta:“Assolutamente sì. Siamo concentrate nel voler arrivare almeno seconde, finché l’aritmetica non ci condanna per lo scudetto. Dunque, dobbiamo giocare una grande partita domenica, siamo consapevoli di questo, vogliamo farlo. Recupereremo un po’ di energie e ci prepareremo al meglio”.

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.