La Roma di Alessandro Spugna, supera il Sassuolo per 3 a 0 e vola alla sua 5° finale consecutiva di Coppa Italia. Le reti di Alayah Pilgrim e Valentina Giacinti,nel primo tempo, seguito ancora da un gol di Giacinti, nella ripresa, ha chiuso ogni speranza alle avversarie.
Sfumata qualsiasi realistica ambizione di rimonta Scudetto e dopo aver messo in bacheca la Super Coppa a gennaio, la Coppa Italia resta l’unico prestigioso traguardo per la squadra giallorossa. Dopo aver vinto 3-1, la semifinale di Coppa Italia in trasferta contro il Sassuolo, la Roma ha imposto il suo gioco anche al “Tre Fontane” proiettandosi con tenacia in “finale” (dove troverà la Juventus o la Fiorentina, in base al risultato del match di domani, per una super sfida di alto livello). Gara che parte sotto un “coro ben augurante per Giada Greggi”, la sfortunata centrocampista che dopo il match con la Juve ha subito un brutto infortunio, per un 4-3-3 di Spugna in pieno turnover. Roma che spinge bene e trova, dopo vari tentativi, la rete con Alayah Pilgrim (secondo suo score stagionale) il vantaggio alla mezz’ora. Dopo appena otto minuti è Valentina Giacinti a meritare l’applauso per la sua mezza rovesciata in area piccola che lascia spizzata Lonni, per il 2 a 0 delle padrone di casa.
La ripresa vede i cambi di rito, con dentro anche Cissoko e Dragoni (per un 4-2-3-1), per una Roma che nonostante il doppio vantaggio gioca sempre in avanti con grinta e determinazione. Al 64′ è ancora Valentina Giacinti, servita da Dragoni sul limite di area, a portare a 3 lo score (per la sua doppietta di serata). Un Sassuolo che prova tutte le carte possibili, anche con i cambi, ma che non trova le giuste dinamiche per cambiare il risultato. Termina con la netta vittoria delle capitoline, che raggiungono l’ambita finale per la quinta volta, (nessuna squadra italiana aveva mai raggiunto tale record) in attesa del prossimo big match di campionato contro l’Inter.
Queste le formazioni scese in campo:
ROMA (4-3-3): Ceasar, Thøgersen, Troelsgaard, Minami, Aigbogun; Kuhl, Giugliano, Pandini; Glionna, Giacinti, Pilgrim. All. Alessandro Spugna
A disp.: Kresche, Merolla, Di Guglielmo, Viens, Haavi, Dragoni, Corelli, Shukurat, Cissoko, Linari.
SASSUOLO (3-4-1-2): Lonni, Brustia, Caiazzo, Mihelic; De Rita, Clelland, Orsi, Philtjens; Missipo; Dhont, Chmielinski. All. Gian Loris Rossi
A disp.: Durand, Pleidrup, Mella, Doms, Sabatino, Fisher, Merete, Gallazzi, Fusini, Monterubbiano, Perselli, Girotto.