La 12ª giornata della Serie A eBay 2024/25 si apre col successo della Roma, che rimonta 2-1 il Como centrando la settima vittoria in questo campionato e salendo provvisoriamente al secondo posto con 25 punti, quattro in meno della Juventus capolista. In un turno in cui Serie A e Serie B celebrano la giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), promuovendo un messaggio di valorizzazione dello sport come strumento di integrazione e inclusione sociale insieme alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) della FIGC, la formazione giallorossa allunga a sei la striscia di vittorie consecutive in campionato contro le bianconere e vince perfino in una serata in cui diventa la squadra ad aver colpito più legni (13) in questa stagione tra tutti i cinque principali campionati europei. Per ribaltare il vantaggio del club lariano, siglato al 10’ da Karlernäs, sono decisive le reti realizzate da Di Guglielmo (59’) e Giacinti (68’), entrambe peraltro su assist di Giugliano.
Le campionesse d’Italia in carica partono forte, cercando di sviluppare trame offensive soprattutto sulla destra, ossia sulla fascia in cui si trova ad agire Aigbogun, al rientro dal 1′ dopo ben 11 mesi. Le bianconere faticano invece nella costruzione del gioco, disponendosi comunque bene tatticamente in fase di non possesso. Al 10’ si rompono gli equilibri ma è il Como a passare sorprendentemente in vantaggio. Nischler riceve al limite e calcia col destro sul secondo palo, Ceasar si distende tentando la presa a terra ma respinge praticamente sui piedi di Karlernäs, la quale deve soltanto accomodare in rete da due passi per firmare lo 0-1 nonché il terzo gol personale in questo campionato. La reazione della Roma non tarda ad arrivare, anche perché la squadra allenata da Spugna pressa altissima e gioca quasi sistematicamente nella trequarti avversaria. Le conclusioni dalla distanza di Giugliano e Aigbogun non impensieriscono tuttavia Gilardi e, per un primo vero sussulto delle padrone di casa, bisogna attendere il 21’. Lancio dalle retrovie, Giacinti scappa alle spalle della difesa comasca e insacca con un delizioso pallonetto dal limite. Gioco però fermo, poiché l’arbitro Di Reda fischia punendo una spinta della bomber giallorossa ai danni di Rizzon; proteste vibranti dalla gremita tribuna del Tre Fontane, ma il direttore di gara non ha dubbi. Al 34’ tegola non da poco per le detentrici dello Scudetto. Haavi subisce infatti un colpo al volto da Kerr – gesto del tutto involontario durante un contrasto, quello della numero 28 bianconera – ed è costretta a lasciare il campo, con Glionna che subentra alla norvegese. L’infortunio di Haavi spezza del tutto i ritmi di gioco, eppure il castello difensivo ospite regge a ogni tentativo di urto offensivo romanista, specie alle conclusioni dalla distanza provate da Giugliano. All’intervallo permane così il vantaggio bianconero. Al rientro in campo, la Roma presenta due novità nel suo undici: dentro Di Guglielmo e Thogersen, fuori rispettivamente Pandini e Aigbogun, cambi che risulteranno decisivi. Nemmeno il tempo di assimilare le sostituzioni, che le giallorosse rischiano però di incassare lo 0-2.
Al 49’ Kerr parte infatti sul filo del fuorigioco su imbucata centrale di Petzelberger, presentandosi a tu per tu con Ceasar: la numero 12 è brava nel chiudere lo specchio e respingere il destro da posizione defilata dell’avversaria. Praticamente sul ribaltamento di fronte, il legno ferma invece Giacinti. Azione manovrata, cross al bacio di Giugliano dalla destra e la bomber romanista indirizza di testa nel cuore dell’area piccola, scheggiando però la parte alta della traversa. Le padrone di casa alzano il baricentro e aumentano i giri del proprio motore, trovando il pareggio al 59’. Schema su calcio d’angolo, cross arcuato di Giugliano e sul secondo palo sbuca Di Guglielmo; il colpo di testa della numero tre viene inizialmente respinto da un gran riflesso di Gilardi, salvo poi superare comunque la linea di porta prima ancora del tocco sottomisura di Kumagai. Il Como fatica tantissimo a superare la metà campo, soffrendo contestualmente su ogni calcio piazzato delle avversarie e incassando un altro gol al 68’. Cross di Glionna dalla sinistra, Giugliano s’inventa un assist spettacolare con una sorta di rovesciata sulla linea di fondo e Giacinti gira in rete di destro in controbalzo da distanza ravvicinata. Al 73’ le campionesse d’Italia potrebbero addirittura calare il tris. Giacinti anticipa difatti Vaitukaityte in area con scaltrezza e Di Reda assegna il penalty; sul dischetto si presenta la capitana Giugliano, ma Gilardi è strepitosa nel distendersi alla sua sinistra e respingere il rigore a mezz’altezza. La numero 22 bianconera diventa così l’unica portiere ad aver neutralizzato più di un calcio di rigore (due) in questa stagione nei cinque principali campionati europei. La Roma controlla ritmi e possesso, ringraziando però all’83’ Ceasar. Conc strappa applausi col destro al volo dalla distanza, ma la numero 12 giallorossa vola all’incrocio per deviare in angolo e salvare così il risultato. Quando manca un minuto al 90’, un’altra traversa ferma le padrone di casa. Greggi inventa dalla destra, Corelli stoppa col petto nell’area piccola e gira col destro, superando Gilardi ma non il legno. È l’ultima emozione di una gara che conferma il carattere indomito della Roma: soltanto la Fiorentina (15) ha infatti recuperato più punti da situazione di svantaggio rispetto alla squadra allenata da Spugna in questo campionato (11, già due in più di quelli registrati in tutta la Serie A 2023-24).
Risultati della 12ª giornata di Serie A eBay 2024/25
Roma-Como 2-1
10’ Karlernäs (C), 59’ Di Guglielmo (R), 68’ Giacinti (R)
Sassuolo-Napoli
Sabato ore 12:30
Sampdoria-Fiorentina
Sabato ore 15:00
Juventus-Lazio
Domenica ore 12:30
Milan-Inter
Domenica ore 14:30
Programma della 13ª giornata di Serie A eBay 2024/25
Sabato 14 e domenica 15 dicembre
Lazio-Milan
Napoli-Roma
Inter-Sassuolo
Sampdoria-Como
Fiorentina-Juventus