Il Lumezzane Women ha ottenuto la sua sedicesima vittoria nel Girone B di Serie C, piegando in rimonta per 5-2 il Centro Storico Lebowski. Un successo che ha ridato morale alla squadra di Nicoletta Mazza che resta saldamente in terza posizione a otto gare dalla fine. Tra le marcatrici andate in gol domenica contro il Lebowski c’è stata anche la doppietta della centrocampista classe ‘89 Andrea Scarpellini che, in questa stagione, ha scelto di vestire la divisa rossoblù, dopo i tre anni vissuti al Cortefranca. La nostra Redazione ha raggiunto Andrea, che ha messo a segno quattro reti in campionato, per risponderci ad alcune domande.
Andrea perché hai scelto di andare in questa stagione al Lumezzane?
«Ho scelto di andare in questo club perché molte ragazze che hanno fatto parte del Cortefranca sono andate lì, quindi sono andata sul sicuro».
Prima di parlare della stagione con l’attuale squadra, è doveroso soffermarci sulle tre annate col Cortefranca. Cosa ti ha dato questa divisa?
«Sono stati anni belli, dove ho avuto ragazze splendide e raggiunto soddisfazioni come la promozione in Serie B. Peccato che questa avventura sia finita in un certo modo (ovvero con la cessione del titolo sportivo al Cortefranca, ndr)».
Ora passiamo al percorso che stai facendo in questo momento col Lume, dove per ora è terzo nel Girone B di Serie C. Contenta del piazzamento che sta avendo la squadra?
«Sicuramente si poteva fare qualcosa di più, nonostante il Lumezzane sia al suo esordio in C e siamo un gruppo nuovo, ma la stagione non è ancora finita: noi puntiamo al secondo posto».
Parliamo del 5-2 ottenuto domenica contro il Lebowski, dove prima la squadra è stata sotto, ma nella ripresa è arrivata comunque la vittoria.
«Non siamo entrate in campo, sbagliando l’approccio. Per fortuna nel secondo tempo abbiamo recuperato, e spero che questa cosa non ricapiti più».
Tu hai segnato due gol contro il Lebowski e porti il tuo score a quattro gol stagionali. Quanto conta la doppietta realizzata domenica? Sei in ogni caso contenta del tuo attuale score?
«Sto giocando in una posizione lontana dalla porta, poi ho avuto alcune assenze per motivi fisici, per cui i gol non sono mai stati importanti per la mia carriera, anche se i due gol al Lebowski sono state una carica alla squadra per ribaltare il risultato».
Un successo importante, perché è giunto dopo l’uscita ai quarti di Coppa contro lo Spezia, e nelle ultime due partite in campionato contro Bologna e Jesina…
«È stata una vittoria di morale, perché non voglio perdere l’obiettivo del secondo posto, anche se sono molto più dispiaciuta per l’eliminazione in Coppa contro lo Spezia, perché era una gara alla portata, che nelle gare i campionato»
Ora ci saranno due gare che sono il crocevia della stagione del Lume in C: la prima in casa domenica contro il Vicenza, la seconda, invece, si andrà sul campo del Venezia.
«Credo siano due partite che ci facciano capire cosa vogliamo in questa categoria, e per essere al vertice dovremo affrontare squadre di livello: dovremo metterci del nostro per portare a casa queste gare che sono fondamentali per centrare l’obiettivo».
Come valuti il Girone B di Serie C dopo ventidue gare andate in archivio?
«Lo valuto come un campionato tosto e spezzato, dove ci sono squadre di vertice con cui te le vai a giocare, e altre gare dove, mi spiace dirlo, vai a fare una “passeggiata”».
Qual è la squadra del Girone B di Serie C che ti ha colpito in positivo?
«Direi Bologna, perché si sapeva che era una squadra che puntava a salire e lo sta dimostrando».
Pensi che il professionismo possa dare ancora più importanza al calcio femminile italiano?
«Credo sia importantissimo, perché molte ragazze possano occuparsi solo di calcio, ovviamente non bisogna limitarsi solo alla Serie A, spero possano arrivare degli accorgimenti».
Quali sono gli obiettivi che vorresti portare a casa quest’anno?
«Il mio obiettivo è solo uno: finire la stagione, perché è stato un campionato pesante sia di testa che fisicamente, e portare il Lumezzane al secondo posto. Personalmente vorrei continuare a svolgere il mio lavoro nel migliore dei modi e stare bene».
La Redazione di Calcio Femminile Italiano ringrazia la FC Lumezzane Women e Andrea Scarpellini per la disponibilità.