Nessuno stravolgimento di classifica e nemmeno risultati a sorpresa, nei due gironi che compongono il campionato di Primavera 2. Nel primo gruppo, quello del nord Italia, la capolista Genoa riesce a prevalere di ‘corto muso’ (ovvero per 1-0) contro la terza forza Lumezzane, mantenendo così a distanza l’inseguitrice Brescia, a sua volta vincente in quel di Cuneo. A Verona, sponda Chievo, la squadra di casa si trasforma in una delle sorellastre di Cenerentola (Anastasia o Genoveffa, fate voi) e maltratta quel Pavia che interpreta il ruolo della futura principessa disneyana. Nel secondo plotone, quello del centro sud nazionale, vincono tutte le prime tre della classifica: ma se la Lazio può giocare in scioltezza, sul terreno del fanalino di coda Vis Mediterranea, ben più faticati sono stati i successi della San Marino Academy (a Bologna) e soprattutto del Cesena, sull’ospitata Res Roma VIII.
Dunque, nel girone A del Primavera 2 la leader Genoa riesce a prevalere su di un Lumezzane che non ha per niente sfigurato: il big match di giornata, infatti, è stato in bilico dal primo all’ultimo minuto di gioco, con le “grifoncine” rossoblù che hanno dovuto affidarsi all’unico centro di giornata, della promettente Angelica Galetti, per riuscire ad avere la meglio. La pur risicata vittoria, permette dunque alla formazione ligure di mantenere le tre lunghezze di vantaggio che vanta sull’inseguitrice Brescia, andata a vincere più nettamente sul campo della Freedom Cuneo. Una tripletta di Linda Zambelli e la rete di Anastacia Roselli, hanno garantito alle ‘rondinelle’ bresciane la conquista del bottino pieno. La compagine cuneese, invece, ha dovuto accontentarsi di un solo sigillo, realizzato da Valentina Cozzo.
Nel terzo match del programma, mentre le bergamasche della Orobica si ‘riposavano’, il Chievo Verona ha rifilato un prepotente 11-0 all’ospitato Pavia. Ci sarebbe da pensare che ognuna delle ragazze gialloblù, portiere compreso, avessero segnato una rete a testa, se non fosse che le ospiti si sono autofatte del male, realizzandosi due autoreti, mentre la coppia di casa Sara Verona – Alice Benedetti Vallenari ha siglato una doppietta a testa. Il resto dello score, porta invece le firme delle varie Letizia Chiaramonti, Alessandra Bachmaschi, Angelica Marcante, Matilde Di Staso ed Asia Gaglianò.
Nel raggruppamento B, invece, ha dunque faticato una delle capolista, il Cesena, per avere la meglio sull’ospitata Res Roma VIII: le capitoline, che hanno avuto in Alice Mochi la loro marcatrice (ha siglato, dal dischetto, il temporaneo pareggio), hanno dovuto cedere alla realizzazione della bianconera Sara Mazzotti, arrivata nei minuti di recupero della seconda frazione, dopo che Maria Giulia Dumitru aveva marcato il primo vantaggio cesenate. Non ha invece avuto difficoltà l’altra reginetta, la Lazio, sul terreno avellinese della Vis Mediterranea: nel 12-0 conclusivo, sono andate a referto tre volte Angelica Forte, due Sofia Mancini ed una a testa Angelica Palombini, Marina Morato, Thalita Eva Gobbo, Beatrice Saia, Ginevra Caligiuri, Elisa Ghera, Gioia Livignani.
Come già accennato, nel turno in cui il riposo è toccato alla rossoverde Ternana, ha ottenuto l’intera posta in palio anche la terza forza San Marino: nel derby dell’appennino emiliano, in casa del Bologna, le ragazze ospiti hanno siglato un importante 2-0 a loro favore, grazie alla mira precisa della coppia composta da Carlotta D’Aguì ed Eleonora Primavera.
Passando alle classifiche, dopo questa tredicesima giornata prosegue il confronto a distanza fra Genoa e Brescia (con la prima avvantaggiata di tre lunghezze) nel primo concentramento, mentre con la sconfitta è scivolato indietro il Lumezzane. Decisamente più staccata la Freedom Cuneo, adesso tallonata dal Chievo Verona, con Orobica Bergamo e soprattutto Pavia a chiudere la fila. Nel secondo gruppo, Lazio e Cesena restano sottobraccio in vetta alla graduatoria, mentre mantiene la loro scia il solo San Marino, che rende però quattro punti alla coppia di testa. Giù dal podio, Bologna, Res Roma VIII e Ternana dovrebbero giocarsi le posizioni dal quarto al sesto gradino, mentre le volenterose ma sfortunate ragazze della Vis Mediterranea guardano tutti dal… basso.
Risultati Primavera 2 – girone A
Freedom CN – Brescia 1-4
Genoa – Lumezzane 1-0
Chievo VR – Pavia 11-0
Riposa: Orobica BG
Classifica
Genoa pt 31; Brescia 28; Lumezzane 21; Freedom CN 13; Chievo VR 12; Orobica BG 8; Pavia 1
Risultati Primavera 2 – girone B
Cesena – Res Roma VIII 2-1
Vis Mediterranea – Lazio 0-12
Bologna – San Marino 0-2
Riposa: Ternana
Classifica
Cesena e Lazio pt 24; San Marino 20; Bologna 16; Res Roma 14; Ternana 11; Vis Mediterranea 0