“Ringrazio il Comune di Reggio Emilia e il Sassuolo Calcio – con queste parole il presidente della Divisione Calcio Femminile Ludovica Mantovani, ha poi dichiarato– che ci accoglieranno non solo per la finale di Coppa Italia tra Milan e Roma, ma sopra tutto per la Final Four Primavera. Questo doppio evento valorizzerà in primis le nostre giovani promesse, che daranno il via a queste avvincenti giornate di calcio. Un bellissimo spot per il nostro movimento”.

A cinque anni di distanza dalla finale della UEFA Women’s Champions League, vinta dal Lione davanti a più di 18mila spettatori, il Mapei Stadium è stato nuovamente scelto come sede di un importante appuntamento del movimento femminile.

La finale di Coppa Italia TIMVISION metterà in palio l’ultimo trofeo della stagione del calcio italiano e sarà preceduta dalla Final Four del Campionato Primavera, che si disputerà dal 27 al 29 maggio al Mapei Football Center, il nuovo centro sportivo della società nero-verde inaugurato nel 2019.

Pertanto sui campi di Reggio Emilia, scelti dalla federazione per omaggiare il grande campionato del Sassuolo, si scontreranno l’ imbattuta Juventus contro la Florentia.

Gara sulla carta a favore delle bianco-nere di Piccini che anche in virtù della miglior difesa e sopra tutto del miglior attacco sfrutteranno al massimo le potenzialità delle loro calciatrici. Dopo il doppio incontro con il Napoli che ha visto le Juventine segnare ben tredici reti, e subirne soltanto una (quella della bandiera) ed accedere alle final four; adesso inizia la parte più esaltante dell’intero campionato.

Altra semifinale, molto più aperta, tra la Roma le campionesse uscenti, e l’ Inter di Sebastian De La Fuente.

Partita che regalerà molte emozioni ma le capitoline dovrebbero essere più pronte per questo tipo di scontro: lo dicono anche le vittorie per le giallo-rosse che non perdono una gara da inizio campionato.

Ma non sono da sottovalutare le nero-azzurre che contro la Lazio, nel doppio incontro dei quarti, hanno dimostrato tanto carattere e molto buon gioco.

Alla Roma di Fabio Melillo, dopo le nove reti infilate al Sassuolo, il compito di proseguire l’imbattibilità in questo campionato: sarà dura, ma da adesso in poi si fa sul serio!

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.