Antonio Cincotta, allenatore della Sampdoria, non era salito a Vinovo per ottenere un risultato così pesante: un 5 a 0 che di fatto esprime ciò che è accaduto sul campo e che non ha dato spazio di gioco alle sue ragazze. “La Juventus è un avversario duro, afferma Antonio, molto più forte di noi. Purtroppo abbiamo pagato una disattenzione iniziale che ha messo subito in salita la partita. Oltre al fatto che da tre mesi abbiamo pochissime attaccanti disponibili, dunque attaccare la Juventus è stato difficile”.

Questa gara è una serie di partite poco favorevoli per il suo tecnico, che complici delle assenze e degli infortuni continua ad anellare sconfitte:Siamo carichi di infortuni, viviamo una situazione delicata. Abbiamo perso Gago, Rincon, Baldi… L’emergenza continua, anche se contro le squadre del nostro livello riusciamo a riequilibrare la differenza”.

Che cosa rimane di questo campionato per le blu-cerchiate? Quali restano gli obbiettivi a questo punto della stagione? “L’obiettivo è salvarci, stiamo attraversando delle fasi complesse ma siamo persone serie, che onorano la maglia. E oggi ci dispiace per aver perso 5-0. Noi ce la mettiamo tutta ma raccogliamo poco. Siamo dispiaciuti, sì, però non ci arrendiamo. Abbiamo tanto vento contro”.

Forse il “format” delle 10 squadre ha già creato una spaccatura tra le grandi, se sanno di essere nelle top, e le così dette seconde. Antonio Cincotta ci confida che questa scelta non è, forse, stata la più azzeccata per il Campionato Femminile: “Dieci squadre sono poche, ma questa formula renderà spettacolare la parte finale. Malgrado il campionato sia deciso da settimane, perché è già diviso in due tronconi. È come avere una A1 e una A2, chi guarda la classifica vede due campionati”.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.