L’ultima sfida della regular season, per la Juventus Women, verrà giocata in trasferta a Milano. Le bianconere guidate da Massimiliano Canzi verranno infatti affrontate dal Milan allenato da Suzanne Bakker a partire dalle ore 15 di domani pomeriggio.
Sul sito ufficiale della formazione piemontese sono stati riportati alcuni dati che, sulla carta, la rendono la favorita: secondo quanto scritto, infatti, la Juventus è la formazione contro cui il Milan ha perso più partite in Serie A, in ben nove occasioni, incassando oltretutto il maggior numero di gol, vale a dire 31 in 14 sfide, con una media che supera le due reti a partita. La Vecchia Signora non è riuscita a segnare contro le rossonere in un solo match, ovvero nella prima sfida contro di loro in Serie A, che ha avuto luogo il 4 novembre 2018 e vinta dal Milan per 3 reti a 0.
La squadra bianconera ha conquistato 42 punti dopo le prime 17 partite del campionato in corso, e soltanto nel 2022/2023 ha terminato la fase a gironi con meno di 43 punti. L’ultima partita giocata in trasferta si è conclusa con una sconfitta, contro la Roma, e, qualora fosse il Milan a trionfare in questo scontro, per la Juventus si tratterebbe della seconda sconfitta esterna di fila per la prima volta nel torneo.
Il Milan potrebbe, allo stesso tempo, diventare la squadra avversaria a ottenere il maggior numero di vittorie contro le bianconere, tagliando il traguardo delle tre sconfitte inferte loro nel massimo campionato; l’unica formazione ad aver superato questo numero è la Roma, a quota cinque.
Le rossonere arrivano da una striscia di risultati utili di tutto rispetto: dopo un inizio di stagione piuttosto fiacco e confuso, hanno infatti centrato la vittoria in tre delle ultime quattro partite, segnando 14 reti e uguagliando quanto fatto in tutta la prima parte della Serie A, iniziata per l’appunto in modo troppo timido per poter impensierire i piani alti della classifica.
Da inizio 2025, le rossonere sono l’unica formazione che milita nella massima serie a non aver ancora perso nessuna partita, ad aver segnato il maggior numero di gol e a essersi portate a casa il maggior numero di punti, un dato che potrebbe dunque infondere fiducia alle ragazze di Bakker e dare loro la giusta iniezione per giocarsela fino alla fine contro le bianconere, come già fatto nello scoppiettante match contro la Roma.
Il Milan si presenta contro la Juventus con l’imperativo della vittoria per assicurarsi la Poule Scudetto: se, infatti, vincesse il match, la sua qualificazione sarebbe certa; se, invece, fosse il Como a vincere contro il Napoli e allo stesso tempo il Milan perdesse, le rossonere sarebbero costrette a disputare la Poule Salvezza per via delle sconfitte negli scontri diretti contro il Como, che si troverebbe a pari punti ma in condizione di vantaggio. Considerate le ultime partite in Serie A, le rossonere hanno mostrato un miglior gioco, una maggiore compattezza e una buona lucidità davanti alla porta avversaria, tre aspetti che le aiuteranno contro la capolista.
La Juventus si presenterà a Milano con lo stesso imperativo per aggiudicarsi un primo posto “più sicuro” e potersi concedere la sosta prima della Poule Scudetto a debita distanza da Inter e Roma. Le bianconere arrivano invece da una sconfitta in Coppa Italia contro la Lazio e un pareggio contro il Napoli, due risultati casalinghi che non rispecchiano tutto il resto della stagione, e devono perciò rimettersi in carreggiata per ritrovare la fiducia e chiudere la regular season senza rimpianti.