Photo Credit: Napoli Femminile

La stagione 2024/25 del Napoli Femminile termina con la trasferta allo stadio “Ferruccio” di Seregno per sfidare il Como Women di Stefano Sottili. Il match termina con risultato di 3-1 in favore delle lariane.

La prima vera azione del match arriva solo al 10′ con il tiro di Sciabica dal limite che si spegne alto sulla traversa. Alla prima azione da gol per il Como arriva il vantaggio con la rete di Julia Karlernas che raccoglie la spizzata di testa di Nischler e insacca a rete il suo quinto gol in campionato. Un minuto dopo rispondono le partenopee con Lundorf che raccoglie il cross di Banusic dalla sinistra e trova il suo primo gol in A dopo 4 stagioni che vale l’1-1 momentaneo. Continua il Como ad attaccare dopo il pareggio con la conclusione di Kramzar dal limite che trova il muro di Breitner. Ancora Como con lo scambio nello stretto tra Kramzar e Kerr con l’americana che tenta di concludere al volo ma la palla si spegne larga. Al terzo tentativo il Como passa in vantaggio con la rete di Kerr messa in uno contro uno da Nischler contro Beretta e il numero 28 delle lariane non può sbagliare. Reazione immediata da calcio piazzato del Napoli con il cross di Banusic che attraversa tutta l’area e Santoro lasciata sola dalla retroguardia lariana svirgola a lato, ma l’azione viene alimentata da un disimpegno sbagliato di Sagen e dopo una serie di rimpalli prima di un tiro di Langella, poi di Pettenuzzo la palla ricapita sui piedi di Santoro che conclude e il pallone termina di poco a lato.

Nella ripresa tempo per i saluti ad una leggenda del calcio femminile italiano, Alia Guagni che abbandona il campo al minuto 50′ e saluta cosƬ il calcio giocato tra l’abbraccio delle sue compagne e l’omaggio delle partenopee. Il Napoli va all’arrembaggio in cerca del pari con Banusic che con la qualitĆ  e la sua tecnica cerca di impensierire la difesa lariana, come al 55′ provando da sinistra a rientrare sul destro per concludere in porta ma il tiro rasoterra ĆØ debole e finisce tranquillamente nelle mani di Schroffenegger. Il Como va ad un passo dal 3-1 con Del Estal che in campo aperto salta anche Beretta ma da posizione defilata non trova la porta di pochissimo. 3-1 che arriva poco dopo con il gol di Nischler che dal limite scavalca Beretta e mette a segno la rete del +2 Como. Banusic sfiora il 3-2 con il tiro direttamente dal calcio d’angolo che si stampa sul palo. Finisce 3-1 il match in favore delle lariane.

Como 3-1 Napoli | 11′ Karlernas (COM), 13′ Lundorf (NAP), 35′ Kerr (COM), 73′ Nischler (COM)

Como (4-3-2-1): Schroffenegger, Guagni (51′ Bergersen), Sagen, Rizzon, Marcussen, Karlernas (57′ Bou Salas), Vaitukaityte, Picchi, Kramzar, Nischler, Kerr (57′ Del Estal) | A disp: Aprile, Conc, D’Agostino, Gilardi, Hansen, Marchiori, Ruma, Soggiu

Napoli (3-4-3): Beretta, Santoro, Breitner, Pettenuzzo (70′ Sliskovic), Lundorf (70′ Pellinghelli), Langella (46′ Di Giammarino), Bellucci, Giordano, Sciabica (70′ Jelcic), Kullashi (7′ Andrup), Banusic | A disp: Bacic, Di Marino, Moretti, Muth, Novellino, Sandvej