La seconda parte del Campionato della serie A è ufficialmente iniziata: la Sampdoria ha giocato in trasferta contro la Lazio al Fersini e ha perso con il risultato di 3-0. E’ stato, per le blucerchiate, un esordio amaro scandito dal rammarico per i gol di Flaminia Simonetti (dopo solo otto minuti dal fischio d’inizio della partita) e di Martina Piemonte (16′ e 24′ del primo tempo) e dalla preoccupazione per l’infortunio subìto da Vanessa Panzeri allo scadere della prima frazione di gioco.
Qui, di seguito, le tre migliori giocatrici della Lazio e della Sampdoria.
LAZIO:
F. Simonetti: La centrocampista, oggi in campo da titolare, ha sbloccato la gara dopo soli otto minuti dal fischio d’inizio. La sua incornata precisa da posizione ravvicinata ha impattato appena sotto la traversa e nei pressi dell’angolo destro della rete. Non paga, ha cercato il raddoppio con il medesimo movimento al 22′ senza però riuscire nell’impresa. La sua presenza, poi, è stata un pericolo per le avversarie anche nella seconda frazione ma, anche in questa occasione, Larsen non le ha concesso la gioia dei raddoppio. VOTO: 6.5
M. Piemonte: Eletta, a ragione MVP, ha seminato il panico in campo sia mettendo a segno una doppietta (16′ e 24′) che rendendosi comunque sempre pericolosa in area avversaria. L’attaccante, tornata in Italia dopo la stagione all’Everton, sta vivendo un ottimo momento di forma che conferma le sue qualità, fondamentali anche in ottica Nazionale. VOTO: 8
C. Le Bihan: Qualcuno ha detto assist? L’attaccante francese in forza alla Lazio è stata, quest’oggi, la giocatrice che ne ha serviti di più dimostrando grande senso del gruppo e generosità verso le compagne servite magistralmente. Il raggiungimento del risultato è per buona parte merito della sua visione di gioco. VOTO: 7.5
SAMPDORIA:
K. Larsen: L’estremo difensore blucerchiato è stato chiamato quest’oggi ad arginare una Lazio intenzionata a conquistare i tre punti e a fare la partita. Sebbene la squadra abbia subito tre gol, la sua presenza tra i pali ha protetto da un risultato che poteva essere anche più ampio. VOTO: 5.5
G. Pellegrino Cimò: Giocatrice chiave dell’attacco della Sampdoria, al 30′ del primo tempo ha tentato la conclusione in porta calciando di sinistro da fuori area ma Cetinja ha neutralizzato il suo tiro. Poco dopo il 70′, poi, l’assist per Maya Evans. Nella partita odierna, una particolare statistica che la riguarda: è stata la giocatrice che in campo si è procurata il numero maggiore di calci di punizione: ben sei. VOTO: 6
M. Evans: Subentrata a Sara Baldi poco dopo il 60′ la centrocampista statunitense arrivata in Italia nel mercato invernale, servita da Giada Pellegrino Cimò ha calciato in rete di destro da fuori area. Ancora una volta l’estremo difensore laziale ha inibito il tentativo Doriano. VOTO: 5.5