Credit Photo: Emanuele Colombo - photo agency Calcio Femminile Italiano

L’ultima giornata di regular season della Fiorentina, giocata in casa contro la Roma, è terminata con il risultato di 0-0. Si è trattato di una partita equilibrata, tra due squadre che erano ben consapevoli dell’importanza della gara e che (allo stesso modo) desideravano vincere. Le motivazioni di entrambe vertevano sull’importanza di guadagnare il più possibile, così da affacciarsi in modo positivo alla poule scudetto.

Alla fine della partita Maria Luisa Filangeri, eletta MVP con il merito di essere la giocatrice che, nel suo ruolo da difensore, ha respinto più palloni e ha effettuato più tocchi, ha parlato dell’andamento della gara. Come evidente da quanto successo in campo, entrambi gli schieramenti hanno avuto l’occasione per sbloccare il gioco, senza però riuscire a finalizzare. Tuttavia, guardando il bicchiere mezzo pieno, riuscire a pareggiare contro la Roma e guadagnare un punto, è un buon risultato. “Penso che entrambe le squadre volessero questo vittoria e entrambe non volessimo perdere quindi è stata una partita molto equilibrata in cui ci siamo impegnate molto. Uno 0-0 che comunque va bene anche se in realtà volevamo conquistare i tre punti perché non vinciamo da un po’, in campionato“.

La numero 85 gigliata, pensando alla propria prestazione, si è detta felice di aver vinto il premio da MVP, ma di essere ancora più contenta per come la sua squadra ha disputato la gara contro una squadra forte come la Roma. “Sono ovviamente felice” (per essere stata MVP ndr). “E’ la prima volta che vinco questo premio” – ha continuato pensando al momento non roseo della propria squadra – “ma, sopratutto, sono contenta per la squadra perché ci siamo ritrovate. Abbiamo ritrovato quella compattezza che ci mancava da qualche partita e quindi è merito della squadra“.

Nell’ultima giornata di regular season si sono delineate con esattezza le posizioni in classifica delle dieci squadre del Campionato. Le prime cinque (Juventus, Inter, Roma, Fiorentina e Milan) prenderanno parte alla poule scudetto, mentre le restanti cinque (Como Women, Lazio, Sassuolo, Napoli Femminile e Sampdoria) disputeranno la poule salvezza. Le partite, da questo momento in avanti, saranno come degli scontri diretti in cui è fondamentale fare più punti possibile. La Fiorentina, attualmente al quarto posto, dovrà approcciarsi a questa seconda fase del campionato con il proposito di dare il meglio di sé, per riuscire a raggiungere quello che uno degli obbiettivi chiave della stagione: raggiungere uno dei primi posti per poter competere in Europa il prossimo anno.
“(In questa poule scudetto ndr) Ci sono squadre forti, le abbiamo incontrate tutte nella regular season. Sarà sicuramente un girone tosto in cui dovremo mostrarci sempre al nostro meglio per poter competere“.

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.