credit photo: Paolo Comba - photo agency Calcio Femminile Italiano

La penultima giornata di campionato di serie A ha visto la Roma giocare in casa contro la Sampdoria e vincere con il risultato di 4-0. La gara, già secondo i pronostici si preannunciava  difficile sopratutto per la Sampdoria chiamata al duplice obbiettivo di dare battaglia alla corazzata giallorossa e di distanziare il Napoli (che domani sarà chiamato ad un’impresa ugualmente complicata a Biella contro la Juventus Women). Le padrone di casa, invece, reduci dalla sconfitta di misura contro il Milan e dalla qualificazione in semifinale di Coppa Italia, cercavano riscatto e di consolidare la propria permanenza nei primi tre posti della classifica.

Sin dal primo tempo la voglia di concretizzare il risultato è stata palpabile in campo, con la squadra di mister Spugna che sin da subito ha tenuto il pallino del gioco creando occasioni e buoni spunti per andare in rete. A sbloccare il match al 18′ è stata la capitana Manuela  Giugliano che, di sinistro da fuori area, è andata a segno. Poco dopo le padrone di casa non paghe hanno cercato il raddoppio a riprova di come l’obiettivo comune sia di tenere ben saldi a Roma i tre punti della vittoria. La Sampdoria, in grande difficoltà, non è riuscita a reagire e nemmeno ad avventurarsi nell’area avversaria e ad impensierire Kresche tra i pali. Il raddoppio, sempre ad opera della centrocampista numero 10, è arrivato a quattro minuti dalla fine della prima frazione di gioco con un bel tiro di destro da fuori area su assist al bacio di Giada Greggi (41′). Giugliano, in questo modo, si è portata a quota 9 gol segnati: al secondo posto nella classifica delle migliori marcatrici in campionato (solo Cristiana Girelli, ne ha segnati di più andando in doppia cifra).

Il secondo tempo si è aperto così come si era chiusa la prima frazione, con una Roma dominante sul rettangolo verde che (anzi) è parsa essere ancora meno disposta a concedere alle avversarie la possibilità di esprimere il proprio gioco. Questo stato d’animo si è concretizzato al 55′ con il gol di Alice Corelli su assist di Viens, desiderosa di lasciare la sua firma anche in questa partita. La Roma, a questo punto, ha gestito l’andamento della gara con la tranquillità di chi sa di avere quasi archiviato con successo la pratica Samp che nonostante tutto, ha cercato come possibile di fronteggiare l’avanzata delle avversarie. La rete che ha definitivamente blindato il risultato è stata segnata da Emilie Haavi al 62′: la norvegese, sempre decisiva e fondamentale per la sua squadra, è quest’oggi tornata al gol. La partita, controllata magistralmente dalle giallorosse, si è conclusa quattro minuti dopo il 90′ con la loro vittoria.

IL TABELLINO:

ROMA – SAMPDORIA : 4 – 0

Marcatrici: Manuela Giugliano (R. 18′, 41′), Alice Corelli (R. 55′), Emilie Haavi (R. 62′).
ROMA (4-3-3): Kresche, Thogersen, Linari, Minami, Di Guglielmo, Troelsgaard, Giugliano (C), Greggi, Corelli, Viens, Haavi. All: A. Spugna
A disposizione: Ceasar, Merolla, Aigbogun, Cissoko, Dragoni, Pandini, Kuhl, Glionna, Pilgrim, Galli, Giacinti.

SAMPDORIA (3-4-3): Tampieri, Heroum, Re (C), Pittaccio, Nano, Fallico, Colombo, Bertucci, Arcangeli, Cimò, Baldi. All: S. Castiglione
A disposizione: Llopis, Panzeri, Pisani, Bercelli, Burbassi, Nespolo, Zilli, DellaPeruta

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.