Photo Credit: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Si è conclusa una stagione nel complesso positiva per il Milan che è stato in grado di tornare a qualificarsi per la Poule Scudetto.
La crescita del Diavolo è avvenuta anche grazie all’impronta che la nuova allenatrice, Suzanne Bakker, ha saputo dare.
L’ex tecnico dell’Ajax, con la quale ha vinto il campionato nella stagione 2022/2023, è stata chiamata dalla dirigenza rossonera per invertire il trend dell’anno 2023/2024 quando le meneghine non hanno centrato la Poule Scudetto.
Un gioco propositivo e senza speculazioni ha caratterizzato la manovra del Milan, improntato proprio dall’allenatrice olandese che ha saputo trascinare le rossonere verso l’obiettivo stagionale.
Bakker ha rilasciato delle parole sui propri social riguardo l’annata milanista: “La prima stagione al Milan è finita! Abbiamo raggiunto la Poule Scudetto e con la nostra identità abbiamo dimostrato di poter competere con tutte le altre squadre. Personalmente, vivere e lavorare all’estero e avere rapporti con le altre culture mi ha dato molte nuove idee come allenatrice, ma certamente anche come persona. Sono grata per entrambi i processi di crescita. Ora si guarda avanti verso la nuova stagione, ma prima mi godrò le mie vacanze!”
Parole di orgoglio e di conferma di quanto fatto dalla squadra milanese, in attesa dell’anno prossimo quando il Diavolo tenterà, come minimo, di alzare ancora di più il livello con l’obiettivo di combattere per obiettivi più blasonati.

Daniele Vitarelli
Nato in provincia di Monza e Brianza. Laureato in Storia e studente di Scienze Storiche presso Unimi a Milano, la mia passione principale, però, è sempre stata il calcio. Sono convinto che il calcio femminile possa diventare una realtà concreta in Italia e il mio obiettivo, oltre a migliorare me stesso, è rendermi utile per la crescita di questo movimento.