La Juventus Women approda alla Poule Scudetto da prima in classifica con un vantaggio di sette lunghezze sull’Inter e dieci sulla Roma campionessa in carica. A completare il quadro ci sono la Fiorentina, immersa in un momento non facile, e il Milan, squadra che si è conquistata la parte alta della classifica con le unghie e con i denti al termine di un girone di ritorno segnato da partite di alto livello soprattutto dall’inizio del 2025.
La squadra bianconera di Massimiliano Canzi affronterà per prima la Roma di Alessandro Spugna, l’unica squadra capace di infliggerle una sconfitta in tutto il Campionato, in una partita dominata sotto il profilo del gioco e psicologico al “Tre Fontane” di Roma. L’andata verrà giocata in casa dalla formazione piemontese, e il match avrà luogo il primo weekend di marzo. Quello di ritorno si terrà invece a metà aprile, o il 12 o il 13. Quella contro le giallorosse in apertura di Poule Scudetto sarà una partita molto delicata per entrambe le squadre, in quanto una sconfitta dall’una o dall’altra parte potrebbe già rivoluzionare il morale di tutt’e due le formazioni e indirizzare in un modo o nell’altro le partite successive.
La seconda avversaria che la Juventus Women dovrà affrontare è il Milan di Suzanne Bakker. L’andata verrà giocata al “Vismara” di Milano tra l’8 e il 9 marzo, mentre il ritorno a Biella avrà luogo il 18 o il 19 aprile. Le rossonere devono ancora leccarsi le ferite dopo la batosta ‘tennistica’ subita in casa proprio contro la Juventus, e avranno dunque l’occasione per cercare la rivincita. Contro di loro, le bianconere hanno segnato tre reti all’andata e sei al ritorno, ma è un dato che va comunque preso con le pinze: il Milan ha infatti inferto una sconfitta di cuore e compattezza alla Roma, e ha dato prova di avere una buona solidità anche contro l’Inter e la Fiorentina, motivo per cui non saranno due partite da prendere alla leggera.
La Fiorentina, la formazione che le bianconere affronteranno anche in semifinale di Coppa Italia, se la ritroveranno in Campionato il 15 o il 16 marzo nel match di andata a Biella, mentre saranno attese a Firenze nel weekend tra il 26 e il 27 aprile. Così tante partite contro la stessa squadra sono un’arma a doppio taglio: se, da una parte, c’è il vantaggio di conoscere il gioco che l’avversaria potrebbe proporre e, dunque, anticiparne le mosse, dall’altra parte si è anche più vulnerabili proprio tenendo in considerazione quest’aspetto. Le ragazze di mister Canzi dovranno dunque approcciare tutt’e quattro le gare con lo stesso imperativo, quello di vincere senza pensare a quanto maturato in Serie A fino a questo momento, vale a dire due vittorie convincenti segnando sette reti e incassandone zero.
Ultima, ma non meno importante, l’Inter allenata da Gianpiero Piovani, che in Serie A ha strappato uno 0 a 0 al “Brera” di Milano e ha poi subito una sconfitta per 2 reti a 0 a Biella. Contro le nerazzurre, la Juventus Women giocherà l’andata a Milano la settimana del 29 e del 30 marzo, mentre la gara di ritorno avrà luogo a Biella tra il 10 e l’11 maggio, quando i giochi saranno quasi agli sgoccioli. La squadra di Piovani ha dimostrato di poter mettere in difficoltà le bianconere: pur non avendo segnato, a Biella le nerazzurre sono state autrici di una ripresa scoppiettante, il disegno chiaro e preciso di una formazione che ha tutte le carte in regola per poter arrivare fino in fondo e giocarsela per conquistare il Titolo.
Come aveva già preannunciato Valentina Bergamaschi in conferenza post-partita dopo il match contro il Milan, si preannuncia una Poule Scudetto molto interessante, e non resta che aspettare marzo.