Credit Photo: Emanuele Colombo - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Come nella normale tradizione (prettamente al maschile), a chiusura dei campionati, è iniziato anche nel contesto rosa il “toto-allenatore”. Con le due, non troppo clamorose, recessioni bonarie dei contratti di Sebastian De La Fuente (dalla Fiorentina) e di Alessandro Spugna (dalla AS Roma) e seguito dall’esonero di Salvatore Colantuono (dalla neo promossa Parma nella massima serie).

Pertanto ancora prima della finale di Coppa Italia, vinta dalla Juventus ai danni della AS Roma, era già iniziato a vociferare il saluto di Spugna con un avvicinamento ai colori viola della Toscana. Poi alcune indiscrezioni del “Messaggero” vedono il piemontese Spugna a colloquio con il Manchester City, prestigioso Club Inglese con ben otto partecipazioni in Champion’s League, e lo Svedese Pablo Piñones-Arce nelle visioni di Rocco Commisso.

Ma il nostro walzer non può dimenticare il ruolo più gettonato della stagione: quello di Rita Guarino (ex Inter e Juventus) che partecipa al nostro toto mister da protagonista, visto il grande interesse sia del Parma che del rilancio Roma.

Ebbene se toccasse a me mischiare le carte, e rendendo creativo un campionato dalla prossima stagione a 12 squadre, basterebbe portare De La Fuente a Parma; Spugna a Firenze e Guarino a Roma, così non ci sarebbero troppe sorprese e tutti sarebbero appagati. Ovviamente il mio “toto nomi”, per questi cambi di panchina, sarà  certamente smentito ma i tifosi di entrambe le squadre potrebbero anche essere d’accordo e pianificare con un triennale a scadenza molte emozioni.

Staremo a vedere, per adesso siamo solo agli inizi, e piano piano nei prossimi giorni ci saranno le prime conferme (o smentite!).

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.