Quello del Brescia non è mai un campo facile, e va affrontato con consapevolezza e le giuste armi per non uscirne con le ossa rotte (in senso metaforico, naturalmente). La Freedom è scesa in campo al “Rigamonti” per provare il colpaccio e migliorare la propria situazione in classifica. Il match è terminato con il risultato di 1 a 1 e le reti messe a segno, per la Freedom, da Zanni nel primo quarto di gara e, per il Brescia, da Requirez nella ripresa.
Un pareggio che lascia la classifica invariata, sta stretto alle lombarde e va invece benissimo alle piemontesi, rientrate a Cuneo con il sorriso sulle labbra: valore dell’avversario, assenze importanti e delicatezza della sfida sono soltanto alcuni tra gli ostacoli che la squadra è riuscita brillantemente a superare, un motivo in più per essere felici del punto accantonato.
Mister Mauro Ardizzone, per la sfida delicata, difficile e di cruciale importanza contro le lombarde e tenendo in considerazione le assenze di Devoto, Cuciniello, Pasquali, Adugbe e Semanova, ha schierato un 5-4-1. A difendere la porta ci ha pensato Korenciova, con la linea difensiva costituita da Maffei, Fracaros, Brscic, Stankova e Giuliano per contrastare la potenza offensiva del Brescia; a centrocampo, invece, hanno vestito la maglia da titolare Harvey, Dicataldo, Zanni e Bison, con Coda unica punta.
La Freedom è partita con il piglio giusto, trovando una prima occasione grazie a Zanni attorno al quarto d’ora, bloccata dal portiere avversario. La prima palla gol è invece frutto di una giocata delle padrone di casa, arrivate in area con Magri, prontamente bloccata da Korenciova. Bison e Harvey sono state le due forze motrici delle cuneesi, la squadra ha girato bene e creato tanto, ma a mancare è stato il passaggio decisivo per andare in gol. Altro brivido per le piemontesi è arrivato con l’uno-due di Berti e Sobal, che ha calciato alto sopra la traversa. Pochi minuti prima dell’intervallo, la Freedom ha segnato la rete che ha dunque aperto le marcature: dopo una conclusione tentata da Coda su assist di Maffei dopo uno splendido scatto a destra, il portiere del Brescia ha ribattuto la palla e Zanni se l’è ritrovata tra i piedi per centrare il tap-in vincente. Il gol è stato dedicato alla capitana, Flavia Devoto, presente in tribuna nonostante l’infortunio importante.
Il detto “piove sul bagnato” ha avuto particolarmente senso per la Freedom all’inizio della seconda frazione: per un problema fisico, Fracaros è stata costretta ad abbandonare il rettangolo verde, lasciando il posto a Borello. Il Brescia ha cercato il pareggio e si è creata una chance grazie allo scambio tra Farina e Sobal, e la conclusione uscita di pochissimo. Al 65′, poi, il Brescia si è ritrovato in 10 per l’espulsione di Sobal, punita per uno scontro durissimo con Zanni, che ha dovuto abbandonare il terreno di gioco per cedere il passo a Franco, ritornata in campo 440 giorni dopo l’infortunio al crociato di fine 2023. Il pareggio del Brescia, nell’area fin dal rientro in campo delle squadre, è arrivato al 68′ grazie a un’azione partita dalla subentrata Berveglieri, arrivata in area a calciare un siluro sulla traversa, e sulla respinta ci ha pensato Raquirez, dal limite dell’area, con una conclusione altrettanto potente che si è insaccata alla sinistra di Korenciova. Anche la rete del Brescia, dunque, è arrivata con un tap-in vincente su una respinta in area.
I ritmi sono rimasti alti, l’equilibrio ha dominato fino all’ultimo quarto di gara, quando le ospiti hanno avuto l’occasione di chiudere la partita, con un colpo a botta sicura di Coda nel cuore dell’area di rigore, l’ultima vera palla gol del match.
Le biancoblu possono ritenersi soddisfatte del risultato e della prestazione messa in campo contro le Leonesse del Brescia, soprattutto in ottica della prossima partita. La Freedom affronterà al “Paschiero” di Cuneo il Lumezzane, che nelle ultime cinque giornate ha collezionato ben tre vittorie consecutive e sembra non volersi più fermare, puntando al podio della classifica. Sarà anche questa una partita molto delicata, e sarà importante rimanere sulla scia del Brescia.
IL TABELLINO
FREEDOM FC WOMEN (5-4-1): Korenciova, Maffei (74’ Aime), Fracaros (45’ Borello), Brscic, Stankova, Giuliano; Harvey, Zanni (68’ Franco), Dicataldo, Bison; Coda (81’ Micheli).
BRESCIA (3-5-2): Tasselli, Requirez (92’ Zambelli), Lepera, Nicolini; Kuratomi (45’ Pedrini), Berti (92’ Tunoaia), Celestini, Magri, Larsson (71’ Cacciamali); Sobal, Farina (59’ Berveglieri).
Marcatrici: 44’ Zanni (F), 68’ Requirez (B).
Ammonizioni: Zanni, Harvey, Dicataldo (F).
Espulsioni: Sobal (B)